16 Luglio 2021
Fonte: Facebook profilo Libero De Rienzo
Chi è Libero De Rienzo, l'attore napoletano stroncato a 44 anni da un infarto e trovato morto nella sua casa romana: ecco moglie, figlio, carriera e tutto quello che c'è da sapere.
Libero De Rienzo è nato a Napoli nel 1977 ed è cresciuto nel quartiere di Chiaia. La recitazione divenne subito una sua passione che coltivò negli anni raggiungendo un grandissimo successo. Intraprese la carriera dello spettacolo sulle orme del padre, Fiore De Rienzo, che è stato aiuto regista di Citto Maselli.
Durante la sua carriere vinse numerosi premi. Recitò nei due film di Marco Ponti: Santa Maradona (2001) e A/R Andata + Ritorno (2004). In quest'ultimo fu protagonista insieme a Vanessa Incontrada. Con il primo invece ottenne numerosi apprezzamenti e vinse il David di Donatello 2002 come miglior attore non protagonista.
Nella sua vita Libero De Rienzo fu anche sceneggiatore, regista e attore, nella pellicola Sangue - La morte non esiste con cui ottenne anche dei riconoscimenti.
Lavorò anche in alcune produzioni televisive, tra cui ricordare il film tv Più leggero non basta (1998), regia di Elisabetta Lodoli, e le miniserie tv Nassiriya - Per non dimenticare (2007), regia di Michele Soavi, e Aldo Moro - Il presidente (2008), regia di Gianluca Maria Tavarelli.
Nel 2009 Libero decise di tornare sul grande schermo con il film Fortapàsc, regia di Marco Risi, film su Giancarlo Siani, giornalista de Il Mattino, ucciso nel 1985 dalla camorra.
Nel 2011 recitò in La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo. Nel 2014 fu tra i protagonisti di Smetto quando voglio, commedia diretta da Sydney Sibilia sulla vicenda di una banda di giovani laureati che si improvvisano spacciatori (commedia a cui sono succeduti due sequel nel 2017: Smetto quando voglio - Masterclass e Smetto quando voglio - Ad honorem).
All'età di 44 anni, Libero De Rienzo è morto a causa di un infarto acuto al miocardio.
Dopo i funerali, la cui data non è stata ancora fissata, la salma sarà inumata in Irpinia, accanto alla mamma.
L'attore napoletano era sposato con la costumista Marcella Mosca con la quale ebbe due figli, di 6 e 2 anni.
Ecco i film in cui recitò Libero De Rienzo
Televisione
Più leggero non basta, regia di Elisabetta Lodoli - Film TV (1998)
Il sequestro Soffiantini, regia di Riccardo Milani - Miniserie TV (2002)
La mia casa in Umbria, regia di Richard Loncraine - Film per la TV (2003)
Nassiryia - Per non dimenticare, regia di Michele Soavi - Miniserie TV (2007)
Aldo Moro - Il presidente, regia di Gianluca Maria Tavarelli - Miniserie TV (2008)
Caccia al Re - La narcotici, regia di Michele Soavi - Miniserie TV (2011)
Sfida al cielo - La narcotici 2, regia di Michele Soavi - Miniserie TV (2015)
Pier Paolo Pasolini - Il santo infame, regia di Graziano Conversano - Documentario (2015)
Squadra mobile - Operazione Mafia Capitale, regia di Alexis Sweet - Serie TV (2017)
Cinema
La via degli angeli, regia di Pupi Avati (1999)
Asini, regia di Antonello Grimaldi (1999)
A mia sorella!, regia di Catherine Breillat (2001)
Benzina, regia di Monica Stambrini (2001)
Santa Maradona, regia di Marco Ponti (2001)
Gioco con la morte, regia di Maurizio Longhi (2001)
A/R Andata + Ritorno, regia di Marco Ponti (2004)
Mundo civilizado, regia di Luca Guadagnino (2005)
Sangue - La morte non esiste, regia di Libero De Rienzo (2005)
Milano Palermo - Il ritorno, regia di Claudio Fragasso (2007)
Fortapàsc, regia di Marco Risi (2009)
Le ultime 56 ore, regia di Claudio Fragasso (2010)
Tutti al mare, regia di Matteo Cerami (2011)
La kryptonite nella borsa, regia di Ivan Cotroneo (2011)
Miele, regia di Valeria Golino (2013)
Smetto quando voglio, regia di Sydney Sibilia (2014)
Ho ucciso Napoleone, regia di Giorgia Farina (2015)
La macchinazione, regia di David Grieco (2016)
Cristian e Palletta contro tutti, regia di Antonio Manzini (2016)
Smetto quando voglio - Masterclass, regia di Sydney Sibilia (2017)
Smetto quando voglio - Ad honorem, regia di Sydney Sibilia (2017)
Easy - Un viaggio facile facile, regia di Andrea Magnani (2017)
La casa di famiglia, regia di Augusto Fornari (2017)
Una vita spericolata, regia di Marco Ponti (2018)
Dolceroma, regia di Fabio Resinaro (2019)
Restiamo amici, regia di Antonello Grimaldi (2019)
I due papi, regia di Fernando Meirelles (2019)
A Tor Bella Monaca non piove mai, regia di Marco Bocci (2019)
Cambio tutto!, regia di Guido Chiesa (2020)
Il caso Pantani - L'omicidio di un campione, regia di Domenico Ciolfi (2020)
Durante la sua carriera ottenne diversi riconoscimenti fra i quali ricordiamo:
David di Donatello 2002 - Miglior attore non protagonista per Santa Maradona
David di Donatello 2010 - Candidatura come miglior attore protagonista per Fortapàsc
David di Donatello 2014 - Candidatura come miglior attore non protagonista per Smetto quando voglio
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia