Sabato, 20 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pitti Uomo, Cuoio di Toscana festeggia quest’anno 40 anni di eccellenza sostenibile con la presenza dell’iconico stilista di calzature Diego Dolcini

Il consorzio Cuoio di Toscana celebra quest'anno un traguardo importante: 40 anni di leadership nella produzione di cuoio da suola, emblema del Made in Italy nel mondo

08 Giugno 2025

Diego Dolcini

Diego Dolcini

Pitti Uomo, Cuoio di Toscana festeggia quest’anno 40 anni di eccellenza sostenibile con la presenza dell’iconico stilista di calzature Diego Dolcini

Fondato nel 1985, il consorzio riunisce le principali concerie del comprensorio del Cuoio toscano, rappresentando oggi oltre l'95% della produzione nazionale e circa l’80% di quella europea. "La sostenibilità rappresenta un valore fondante per il nostro consorzio, è parte integrante della nostra identità fin dalla nascita," afferma Antonio Quirici, Presidente di Cuoio di Toscana. "Per celebrare i nostri 40 anni abbiamo voluto creare qualcosa di distintivo, capace di esprimere il nostro impegno costante verso pratiche produttive responsabili. Il nostro percorso dimostra che eccellenza e rispetto per l’ambiente possono e devono convivere anche nel mondo del lusso." Per l'occasione, il consorzio ha organizzato un evento esclusivo che si terrà il 18 giugno nei giardini del Four Seasons Hotel di Firenze: Ri-nascimento, un'unione di stile e bellezza per celebrare la rinascita delle arti e dell’alto artigianato, della natura e della bellezza attraverso il legame con la terra di Toscana. Al centro dell'esclusivo appuntamento, il nuovo capitolo scritto insieme a Diego Dolcini: la limited edition sviluppata con l’Opanka che guarda al passato e si proietta nel futuro, unendo la tradizione artigianale del consorzio a un’estetica contemporanea e innovativa. Da una parte infatti l'Opanka ha radici antiche, legate ai Balcani, dove era il tipo di calzare più usato, le cui suole venivano fissate alle gambe con lacci incrociati. Fu Salvatore Ferragamo, a Firenze, il primo a rivisitarlo nel 1958, mentre nel 1995 fu proprio Diego Dolcini il primo a creare una versione speciale della suola Opanka, abbinandole un vertiginoso tacco a spillo. Ed è di nuovo lui, in questa inedita collaborazione con Cuoio di Toscana, a rileggere in versione maschile la classica Opanka, oggi in versione mocassino, in tante tonalità, tutte naturali. Particolarità dell'opanka è che la suola e la tomaia - entrambe in cuoio - sono un unicuum, realizzato con una tecnica speciale che solo pochissimi laboratori italiani riescono a creare grazie a speciali macchinari e ad artigiani di grande esperienza. Tra la soletta e la suola è nascosto un altro segreto, una tag che traccia i vari passaggi produttivi della calzatura, un passaporto di sostenibilità con cui Cuoio di Toscana certifica e garantisce i suoi valori green. Cuoio di Toscana, il Consorzio leader internazionale nella produzione di cuoio da suola con quote di mercato pari al 95% di quello italiano e oltre l'80% di quello europeo, esprime l'eccellenza di un cuoio da suola unico, ottenuto con concia lenta al vegetale, un processo antico basato sull’utilizzo di tannini naturali ricavati dal legno di castagno, mimosa e quebracho. Il marchio nasce con l’obiettivo di farsi portavoce nel mondo di uno dei distretti leader della concia. Le aziende che fanno parte del brand sono tutte in provincia di Pisa tra Santa Croce sull’Arno (Bonistalli e Stefanelli Spa) e San Miniato, località Ponte a Egola (Gruppo Conciario CMC International Spa, Conceria Gi-ElleEmme Spa, Cuoificio Otello, Lamonti Cuoio Spa e Volpi Concerie Srl). Il Consorzio ha istituito CDT Prize, un’iniziativa on going che ha come obiettivo quello di supportare i giovani creativi e progetti ecosostenibili.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x