11 Maggio 2023
Cuoio di Toscana Green Sole
Cuoio di Toscana, consorzio leader internazionale nella produzione di cuoio da suola con quote di mercato pari al 98% di quello italiano e oltre l'80% di quello europeo, che esprime l'eccellenza di un cuoio da suola unico, ottenuto con concia lenta al vegetale, un processo antico basato sull’utilizzo di tannini naturali ricavati dal legno di castagno, mimosa e quebrachoe nasce con l’obiettivo di farsi portavoce nel mondo di uno dei distretti leader della concia, organizza uno special event il 14 Giugno nel cortile di Palazzo Strozzi in occasione di Pitti Immagine Uomo in collaborazione con Strozzi Bistrò, importante progetto nato dall’incontro tra Pasquale Formisano – già ideatore del Rotonda Bistrò di Milano – e Fondazione Palazzo Strozzi. Strozzi Bistrò – firmato dall’architetto Fabio Novembre – nuovo centro dell’ospitalità culinaria di Palazzo Strozzi grazie al menù creato dallo chef stellato Tommaso Arrigoni e i cocktail ideati da Fabio "Benjamin" Cavagna del secret cocktail bar 1930. In quest’occasione sarà presentato anche un nuovo volto dell’iconica Green Sole. La suola verde 100% ecosostenibile svelerà infatti un’estetica inedita: innovativa e accattivante nel pieno rispetto delle tecniche di lavorazione della concia vegetale lenta in vasca con la trasformazione delle pelli grezze in un materiale durevole, riconosciuto in tutto il mondo. Le aziende che fanno parte del brand sono tutte in provincia di Pisa tra Santa Croce sull’Arno (Bonistalli e Stefanelli Spa) e San Miniato, località Ponte a Egola (Gruppo Conciario CMC International Spa, Conceria Gi-Elle-Emme Spa, Cuoificio Otello, Lamonti Cuoio Spa, Conceria 3S. I principi di sostenibilità e tracciabilità costituiscono l’heritage del marchio, creato nel 1985 per diffondere la cultura del cuoio da suola dal Consorzio eponimo, che rappresenta sette concerie dei distretti di San Miniato e Santa Croce sull’Arno in provincia di Pisa: qui le aziende lavorano secondo criteri ecosostenibili che passano per il benessere animale e la depurazione delle acque, per il riciclo dei residui solidi e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. Si conferma così, anche per questa stagione, la partnership con Palazzo Strozzi e il primo Cuoio di Toscana Club x Lovers, il progetto di Pasquale Formisano e Fondazione Palazzo Strozzi, che ha aperto i battenti a inizio anno e mira a celebrare il mondo del cuoio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia