Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Al Campus Bio-Medico di Roma “Mobility Alliance, Insieme per il futuro della mobilità”

30 Novembre 2022

Al Campus Bio-Medico di Roma “Mobility Alliance, Insieme per il futuro della mobilità”

Giovedì primo dicembre si terrà l’evento "Mobility Alliance, insieme per il futuro della mobilità” al Campus Bio-Medico di Roma. Il fine è quello di alimentare una riflessione che partendo dalle nuove tecnologie disponibili e dai modelli comportamentali della green economy, orientati alla sostenibilità integrale, possa generare sul territorio iniziative concrete di mobilità innovativa e sicurezza stradale, anche attraverso il Social Green Masterplan di cui si è dotato il Campus Bio-Medico di Roma per guidare il Piano di Sviluppo “PiùCampus” al 2045.

 

Alle ore 10.30 porgeranno i saluti istituzionali: Carlo Tosti, Presidente Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e un rappresentante del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

 

Alle ore 11.00 si terrà il “Talk su sistemi di mobilità sostenibile”, moderato da Filippo Caleri de Il Tempo, al quale prenderanno parte: Anna Donati, Presidente Roma Servizi per la Mobilità; Maurizio Veloccia, Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale; Radek Jelinek, Presidente Mercedes-Benz Italia Spa; Toni Purcaro, Presidente DEKRA Italia e head of DEKRA Region Central East Europe & Middle East; Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI - Automobile Club d’Italia; Paolo Guidelli, Coordinatore Generale della Consulenza per l’Innovazione Tecnologica - INAIL; Stefano Giordani, CEO EvoBus Italia SpA.

 

Alle ore 12.00 si svolgerà il panel “La Mobility Alliance tra Campus Bio-Medico e Mercedes-Benz” al quale parteciperanno: Domenico Mastrolitto, Direttore Generale di Campus Bio-Medico SpA; Marco Terrusi, CEO Mercedes-Benz Roma; Francesco Isidori, Founder Studio Labics; Maurizio Gubbiotti, Presidente Ente Regionale RomaNatura, con la conclusione dei lavori coordinata da Eugenio Guglielmelli, Rettore dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x