12 Aprile 2022
Adotta una spiaggia
Rinnovata anche quest’anno la collaborazione tra l’associazione ambientalista Marevivo che da 37 anni lavora per la tutela del mare e dell’ambiente, con un’attenzione particolare a tematiche come lo studio e la conservazione della biodiversità̀, lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione e la promozione delle aree marine protette, la lotta all’inquinamento e alla pesca illegale e l’educazione ambientale nelle scuole e nelle università, e il Gruppo Gruppo Pellicano Hotels che gestisce tre degli alberghi più leggendari d’Italia, tra cui il leggendario Hotel Il Pellicano a Porto Ercole, per la campagna “Adotta una spiaggia”, che prevede attività di pulizia, osservazione e valorizzazione di decine di spiagge in tutta Italia. In particolare, dopo il primo clean up nel Lazio, a Ladispoli, e il secondo a Forio, Ischia, il terzo e ultimo appuntamento ha coinvolto domenica 10 aprile, il team dell’Hotel Il Pellicano in una giornata all’insegna della salvaguardia dell’ecosistema marino. Dopo aver presentato le principali attività dell’Associazione, un’operatrice di Marevivo ha affiancato i dipendenti nelle operazioni di pulizia. L’impegno di tutti i presenti ha permesso di rimuovere dalla spiaggia dell’Acqua Dolce, a Porto Ercole, 15,5 kg di plastica, 52,5 kg di indifferenziato, 3,5 kg di vetro, un vecchio telo di un gommone del peso di 9 kg, un lettino da spiaggia, alcune parti di un cancello in ferro del peso di 30 kg e uno pneumatico.
«Siamo davvero felici di avere al nostro fianco un partner attento e presente come il Gruppo Pellicano, che sin da subito ha intuito la necessità di applicare un modello imprenditoriale basato sulla sostenibilità» ha sottolineato Raffaella Giugni, Responsabile Relazioni Istituzionali di Marevivo. «Grazie all’impegno profuso nelle varie attività di pulizia delle tre spiagge adottate dal gruppo, siamo riusciti a raccogliere più di 300 kg di rifiuti solo nel corso del 2021. Un traguardo importante, perché per noi di Marevivo proteggere una spiaggia significa proteggere tutto un ecosistema, la spiaggia infatti è la casa di centinaia di animali. La campagna “Adotta una spiaggia” è un progetto che ci sta molto a cuore proprio perché vuole sensibilizzare le persone a guardare la spiaggia non come qualcosa da sfruttare nei mesi estivi, ma come un ecosistema ricco di biodiversità da tutelare tutto l’anno.»
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma di sostenibilità“ Il Dolce Far Bene” del Gruppo Pellicano che coinvolgerà i tre hotel del Gruppo (La Posta Vecchia di Palo Laziale, Il Pellicano di Porto Ercole e il Mezzatorre Hotel & Thermal Spa di Ischia) in numerose iniziative di sostenibilità ambientale.
“Mai come in questo momento storico è importante essere coscienti dell’ambiente che ci ospita, e proprio per questo motivo continuiamo con le nostre azioni di sostenibilità anche grazie alla felice collaborazione con Marevivo. Pensiamo che la salvaguardia del mare e dell’ambiente sia fondamentale per il nostro futuro e siamo felici di impegnarci insieme al team dei nostri tre hotel in azioni concrete riguardanti i territori che viviamo quotidianamente” commenta Marie-Louise Sciò, CEO & Direttore Creativo Pellicano Hotels.
“Un’iniziativa che mette insieme operatori economici e associazioni ambientaliste non è solo un bell’esempio di collaborazione ma un fantastico connubio di economia sostenibile. L’ambiente è il vero motore del nostro sistema turistico all’Argentario e la sua tutela non è sempre una naturale conseguenza. Mi auguro che la giornata del 10 aprile possa essere seguita anche da altri e, anzi, diventi un impegno di tutti” ha dichiarato Katia Bianchi, Assessora all’Ambiente del Comune di Monte Argentario.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia