Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

TIER, leader europeo della micromobilità condivisa, porta a Milano 750 monopattini

Dopo l'acquisizione di Vento Mobility, TIER arriva anche a Milano e lancia una flotta di 750 monopattini

04 Gennaio 2022

TIER, leader europeo della micromobilità condivisa, porta a Milano 750 monopattini

Monopattino (fonte: LaPresse)

TIER ha ampliato il proprio raggio d’azione nel mercato italiano grazie all'acquisizione della società Vento Mobility, società che erogava servizi di monopattini in sharing attraverso il brand commerciale Wind Mobility. Dopo esser sbarcata a Roma, Parma, Bari, Palermo e Trento, ora è la volta di Milano, la capitale dello sharing.

TIER porta a Milano 750 monopattini con il più alto standard di sicurezza

Migliorare i livelli di inquinamento delle principali città del Paese e offrire una soluzione innovativa e sicura, grazie agli indicatori di direzione, sono questi gli obiettivi di TIER.

A Milano sarà lanciata una flotta di 750 monopattini. Le luci di direzione, la ruota da 12 pollici e le sospensioni anteriori per una guida più stabile, sono tra le principali novità del monopattino TIER. E’ la sicurezza l’ elemento che ha reso il servizio TIER così di successo, con oltre  45 milioni di noleggi effettuati a livello globale, riducendo di almeno 15 milioni i viaggi in macchina.

Progettato per rendere l’esperienza unica, il monopattino TIER, che ha una vita media di 5 anni, è caratterizzato anche da tre freni e un manubrio antiscivolo. Inoltre, gli indicatori di direzione sono in grado di essere visibili a 360° gradi, rendendo più sicura la guida del veicolo. Le batterie sono intercambiabili e sostituibili direttamente in strada. Questa caratteristica incide significativamente sulla riduzione dell’impatto ambientale delle operazioni.

Sostenibilità e mobilità sono le due parole chiave che guidano la transizione ecologica. TIER, leader europeo della micromobilità condivisa, investe nello sviluppo di veicoli interamente elettrici e a impatto ambientale zero, con una tecnologia all’avanguardia e in continua evoluzione in linea con la propria vision aziendale.

 

Saverio Galardi, GM Italia: “Siamo felici di poter portare il servizio di TIER Mobility a Milano che come Parigi, Londra e Berlino, avrà a disposizione uno dei servizi di micromobilità più all’avanguardia di Europa. Con l’arrivo di TIER MIlano potrà godere di un servizio di mobilità in sharing sicuro e innovativo. Questo è il risultato ottenuto dalla collaborazione tra il team di Wind e di TIER mobility”.

 

    

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x