Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

AXA Italia, presentato il Report di Sostenibilità 2020: focus su Ambiente, Salute e Women Empowerment

Il CEO di AXA Italia Giacomo Gigantiello: "Vogliamo sostenere i nostri clienti nella transizione ecologica e allo stesso tempo aumentare la consapevolezza nella società sull’urgenza di affrontare i temi del climate change"

16 Novembre 2021

AXA Italia, presentato il Report di Sostenibilità 2020: focus su Ambiente, Salute e Women Empowerment

Nella cornice della Cop26 e dell’attuale lotta globale al cambiamento climatico, AXA Italia coglie l’occasione per presentare il Report di Sostenibilità 2020 e raccontare, in modo coerente con la strategia definita a livello global, il ruolo da apripista a livello europeo nei progetti dedicati alla salvaguardia dell’ambiente.

Per l’esercizio 2020, a fronte dell’emergenza pandemica e alla luce degli importanti sviluppi normativi europei in tema di sostenibilità, AXA Italia ha ritenuto necessario avviare un’accurata rianalisi dei temi materiali, che ha condotto ad una conferma dell’esercizio di materialità 2019 e - grazie al coinvolgimento del Management - a un aggiornamento della priorità strategica dei temi, in linea con la situazione emergenziale e la crescente attenzione sul climate change da parte del Gruppo AXA.

Nell’analisi di materialità, ovvero nella definizione dei temi più significativi per la sostenibilità sia della compagnia sia della società spiccano, ad esempio, impegni e azioni concrete in ambito ambientale, di diversity ed empowerment al femminile, volontariato e innovability, elementi tenuti insieme da un filo rosso che si esprime in un nuovo modo di fare le cose, facendo ponti tra mondi diversi, dialogando e lavorando con attori diversi come università, incubatori, startup, terzo settore.

Giacomo Gigantiello, CEO di AXA Italia: “Il fattore sostenibilità non solo è un’opportunità, è soprattutto un imperativo. Essere sostenibili è necessario per la sopravvivenza del pianeta. È una richiesta che arriva dai clienti, dalle Istituzioni e dalla società tutta. AXA si sta muovendo su tre ambiti: come investitore, come assicuratore e come azienda esemplare. Vogliamo sostenere i nostri clienti nella transizione ecologica e allo stesso tempo aumentare la consapevolezza nella società sull’urgenza di affrontare i temi del climate change. Sostenibilità e lotta al cambiamento climatico sono elementi fondamentali per l'inclusione e le sfide a livello sociale a lungo termine”.

 

AXA Italia, presentato il Report di Sostenibilità 2020: focus su Ambiente, Salute e Women Empowerment

Tra i punti chiave del Report:

Climate change e tutela dell’ambiente

L’impegno di AXA Italia nel 2020 su questo fronte è rappresentato da scelte significative:

-          Approvvigionamento del 100% dell’energia elettrica da fonti rinnovabili;

-          Abbassamento delle emissioni di CO2 totali equivalenti registrate per dipendente (FTE[1]) pari al 48,7% rispetto all’anno precedente;

-          Riduzione significativa delle trasferte e viaggi di lavoro rispetto al 2019. ll parco auto aziendale ha visto l’introduzione di veicoli appartenenti a cluster di emissione medio/bassi (minori o uguali a 20g CO2/km, tra i 21 e i 60g CO2/km);

-          Utilizzo della carta riciclata e certificata FSC® per le attività di distribuzione e marketing. Il consumo di carta per persona è diminuito di circa il 40% per gli uffici, di circa il 14% per le attività di marketing e distribuzione e di circa il 23% per la comunicazione destinata al cliente;

-          Riduzione dei consumi idrici per dipendente (FTE) nel corso del 2020 (-50,8%);

-          Attivazione di iniziative sul territorio, focalizzate su 2 macroaree: filone Green per la riforestazione con il progetto ForestaMI e filone Blue Protection per la salvaguardia degli oceani al fianco della Commissione Oceanografica Intergovernativa (IOC) dell’Unesco e di Worldrise Onlus per supportare il «Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile» (2021-2030), promosso dalle Nazioni Unite;

-          Implementazione di soluzioni assicurative Danni (P&C) che includono diversi prodotti che erogano un beneficio di natura ambientale e/o sociale.

 

Salute e prevenzione

4 i pilastri principali dell’impegno della compagnia nel 2020:

-        Centri diagnostici di proprietà: il numero delle sedi di proprietà in Lombardia è cresciuto da 1 a 4, con erogazione di tariffe agevolate per l’accesso ad agenti, dipendenti e clienti;

-        Potenziamento dei servizi digitali ed integrazione con la Digital Healthcare Platform (DHP) la piattaforma che consente ai clienti di avere teleconsultazione e un concierge medico per facilitare la prenotazione degli appuntamenti.

-        Assistenza da remoto e teleconsulto. Con il prodotto Assistenza 360, AXA Italia garantisce già dal 2018 assistenza medica 24h tramite video o teleconsulto. Nel 2020, la compagnia ha offerto un teleconsulto gratuito esteso a tutta la customer base.

-          AXA Caring, il nuovo gestore sinistri salute specializzato in servizi innovativi dedicati al benessere, alla prevenzione e alle cure sanitarie, come modello di gestione dei sinistri in ambito Salute.

 

Inclusione e empowerment femminile

Tra le diverse iniziative implementate:

-        sportello di counseling individuale disponibile per tutti i collaboratori per far fronte a situazioni di disagio psicologico di qualunque origine;

-        mental wellbeing, percorso dedicato ai manager con video pillole relativi alla gestione dei segnali di malessere psicologico;

-        workshop su linguaggio e ambiente inclusivo (LGBT+) e webinar sulle abilità diverse;

-        push to open e Steam camp virtuali;

-        percorsi di empowerment al femminile con Valore D per favorire lo sviluppo del potenziale e il consolidamento di una leadership a tutti i livelli e Progetto Angels for Women in partnership con Impact Hub Milano, incubatore di startup, per valutare e supportare imprese e startup innovative al femminile

-        Progetto Punto Donna – AXA – We World in collaborazione con WeWorld Onlus per dare sostegno alle donne vittime di violenza e di esclusione sociale.


 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x