Vaccino Covid, Jon Cohen (Science) ammette: "Siero inutile contro il virus per via delle continue varianti, fallimento utile per il futuro"

"Le persone che hanno ricevuto dosi ripetute di vaccino e, in alcuni casi, sono state anche infettate dal Covid non sono riuscite a produrre cellule speciali che producono anticorpi chiamate plasmacellule a lunga vita (LLPC)", ha dichiarato

Il giornalista scientifico di Science Jon Cohen ammette: "Né le vaccinazioni né l’immunità dalle infezioni sembrano ostacolare a lungo il Covid. La frequenza di nuove infezioni entro pochi mesi da un precedente attacco o da un’iniezione è uno degli enigmi più spinosi del Covid. Ora, gli scienziati hanno scoperto che un tipo poco noto di cellula immunitaria nel midollo osseo potrebbe svolgere un ruolo importante in questo fallimento".

Vaccino Covid, Jon Cohen (Science) ammette: "Siero inutile contro il virus per via delle continue varianti"

Importante ammissione sul vaccino Covid da parte di Jon Cohen, firma di Science, il quale ha sostanzialmente sostenuto l'inutilità del siero contro il virus. "Le persone che hanno ricevuto dosi ripetute di vaccino e, in alcuni casi, sono state anche infettate dal Covid non sono riuscite a produrre cellule speciali che producono anticorpi chiamate plasmacellule a lunga vita (LLPC)", ha dichiarato. 

"È difficile valutare per quanto tempo un'iniezione possa proteggere dal Covid perché emergono frequentemente varianti del virus, in grado di eludere l’immunità esistente. E le nuove infezioni confondono i tentativi di valutare la durabilità del vaccino perché forniscono una "spinta" che impedisce all'immunità di calare. Anche più attori immunitari forniscono protezione, tra cui anticorpi, cellule T e cellule natural killer", ha poi ammesso. Il tema della mutabilità del virus attraverso le varianti è stato un tema in questi anni. Anche e soprattutto perché le case farmaceutiche si sono affrettate ad aggiornare i vaccini in base alle varianti in atto, che però cambiano in continuazione. Non solo: sono stati tantissimi gli studi che invece hanno posto l'attenzione sugli effetti avversi del vaccino Covid, dimostrando come questi possano essere potenzialmente letali. 

"Per alcuni virus, la vaccinazione o loinfezione generano LLPC che possono sopravvivere per decenni, producendo costantemente "anticorpi neutralizzanti" che possono ostacolare nuove infezioni. Ma non è così con il Covid". Infine, una sostanziale nuova ammissione per il futuro: "Data la predominanza delle attuali vaccinazioni, non sarà facile immetterne una nuova sul mercato".