Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Convegno a Milano

Sanità, “VaccinAzione", incontro con Fondazione The Bridge e Regione Lombardia

01 Ottobre 2025

Sanità, “VaccinAzione", incontro con Fondazione The Bridge e Regione Lombardia

Giovedì 2 ottobre 2025, dalle ore 9,30, a Milano, presso l’Auditorium Testori a Palazzo Lombardia, si terrà l’incontro “VaccinAzione, un’opportunità di salute per i pazienti fragili”.

L’evento si inserisce nell’ambito dell’inaugurazione della campagna vaccinale antinfluenzale 2025/26 e per l’occasione sarà possibile vaccinarsi per l’antinfluenzale in uno spazio appositamente allestito.

Negli ultimi tre anni si è svolta e prosegue la campagna di comunicazione #dirittoalvaccino ed è stato implementato il Premio “VaccinAzione”, consegnato quest’anno per la prima volta, a operatori e strutture sanitarie della Lombardia che si sono distinti per l’impegno e i risultati ottenuti nella promozione della vaccinazione, sia tra gli operatori sanitari che tra i pazienti fragili. 

L’incontro, promosso dal gruppo di lavoro coordinato da Fondazione The Bridge, in collaborazione con Regione Lombardia, approfondisce il tema delle vaccinazioni destinate ai soggetti fragili e il loro ruolo nel ridurre il rischio di complicanze nei pazienti con patologie croniche, negli over 65, nei soggetti in età pediatrica e nelle donne in gravidanza. 

Avviato nel 2023, con un percorso scientifico realizzato da Fondazione The Bridge insieme all’Unità Organizzativa Prevenzione della Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, il progetto coinvolge rappresentanti di Associazioni di pazienti e caregiver, Società scientifiche, Federazioni, Medici di Medicina Generale, IRCCS, ASST e ATS lombardi.

Nel corso dell’evento interverrà il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

Parteciperanno, inoltre, Mario Melazzini, Direttore Generale Welfare - Regione Lombardia, Emanuele Monti, Presidente IX Commissione permanente - Sostenibilità sociale, casa e famiglia - Regione Lombardia; Rosaria Iardino, Presidente Fondazione The Bridge; Marino Faccini, Direttore Dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria - ATS Milano; Anna Odone, Professore Ordinario di Igiene e Direttore Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Università di Pavia; Catia Borriello, Direttore Dipartimento Funzionale di Prevenzione - ASST Fatebenefratelli Sacco Milano, Direttore UO Valenza Regionale Vaccinazioni – Regione Lombardia; Giuliano Rizzardini, Direttore Centro Studi Bridge for Future – Università di Pavia School of clinical medicine, Faculty of Health Science University of Witwatersrand, Johannesburg - South Africa; Clara Sabatini, Dirigente dell’Unità Organizzativa Rete Territoriale - Regione Lombardia; Danilo Cereda, Dirigente Unità Organizzativa Prevenzione – Regione Lombardia.

Concluderà i lavori Alessandro Venturi, Professore di Diritto amministrativo e di Diritto regionale e degli enti locali presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali - Università degli Studi di Pavia, Alma Ticinensis e Fondazione The Bridge.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x