Martedì, 23 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

All'Ospedale Policlinico di Milano nasce un nuovo centro cefalee, sinergia con il Centro Dino Ferrari per la ricerca

Il nuovo Centro Cefalee rappresenta una risposta concreta e innovativa, dove scienza e tecnologia si incontrano per migliorare la vita dei pazienti affetti da dolore cronico

01 Agosto 2025

All'Ospedale Policlinico di Milano nasce un nuovo centro cefalee, sinergia con il Centro Dino Ferrari per la ricerca

Presso l’Ospedale Policlinico di Milano è attivo un Centro Cefalee interamente dedicato alla diagnosi, trattamento e monitoraggio delle diverse forme di mal di testa, in particolare dell’emicrania. Non si tratta di un semplice disturbo passeggero, ma di una patologia neurologica complessa e spesso invalidante, che può compromettere profondamente la qualità della vita, le relazioni personali e l’attività lavorativa.

L’emicrania è molto più di un comune mal di testa” spiega la Dott.ssa Elena Abati, specialista del Centro Cefalee, coordinato dalla Prof.ssa Stefania Corti, direttrice di Neurologia – Malattie Neuromuscolari e Rare “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano. “Si manifesta con dolore intenso, localizzato spesso in un solo lato della testa, e può essere accompagnata da nausea, vomito, fotofobia, fonofobia, e nei casi più gravi, da disturbi visivi o motori”.

Diagnosi e terapie personalizzate: punto di riferimento per i pazienti

Il nuovo centro si configura come un punto di riferimento per chi convive con queste condizioni, spesso sottovalutate, ma che rappresentano una delle principali cause di disabilità a livello globale. L’approccio adottato è integrato e multidisciplinare: si parte dall’ascolto del paziente per arrivare a terapie personalizzate, monitoraggio continuo e sostegno alla ricerca scientifica, anche grazie alla sinergia con il Centro Dino Ferrari, eccellenza nazionale e internazionale nella ricerca neurologica.

Quel mal di testa che non passa e che non si capisce come affrontare – aggiunge Abatipuò essere una cefalea primaria o secondaria. Cause diverse richiedono risposte diverse, per questo è fondamentale una diagnosi precisa e tempestiva. Il nostro ambulatorio nasce proprio per dare risposte mirate”.

Il nuovo Centro Cefalee rappresenta così una risposta concreta e innovativa, dove scienza, empatia e tecnologia si incontrano per migliorare la vita dei pazienti e costruire un futuro libero dal dolore cronico.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x