Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sanità, Uap:"Perché devono essere colpiti i cittadini del centro sud?"

Le associazioni dei laboratori ANMED, FEDERBIOLOGI, CONFAPI, FEDERANISAP, aderenti a UAP, vogliono chiudere con dignità il peggior capitolo della laboratoristica nazionale avendo anche loro un modello organizzativo inclusivo che garantistica al cittadino la libertà di scelta

07 Marzo 2025

Sanità, Uap:"Perché devono essere colpiti i cittadini del centro sud?"

U.A.P. a tutela delle categorie associative: "E’ fuori da ogni logica come le strutture accreditate con il SSN debbano subire lo smantellamento dei laboratori di analisi. La Regione Campania accusa il Governo Nazionale di non dare una immediata risoluzione di un problema di aggregazione generato nel 2011, prima della pandemia", scrive Uap in un comunicato stampa.


La Campania sostiene che il Governo non permette l’uscita dal Piano di rientro a causa del mancato completamento dell’aggregazione dei laboratori. Assistiamo ancora una volta al gioco delle parti ed a pagarne le conseguenze sono i cittadini ed i professionisti che hanno garantito l’erogazione di prestazioni nonostante i continui tagli, continua Uap.


Perché le Regioni non tutelano tutte le forme aggregative ma solo alcune? E sopratutto perché il governo nazionale da una parte legifera continuamente per estendere e dall’altra non adegua le regole? Perché devono essere colpiti i cittadini del centro sud? Chi tutela il FONDO SANITARIO?


Le associazioni dei laboratori ANMED, FEDERBIOLOGI, CONFAPI, FEDERANISAP, aderenti a UAP, vogliono chiudere con dignità il peggior capitolo della laboratoristica nazionale avendo anche loro un modello organizzativo inclusivo che garantistica al cittadino la libertà di scelta.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x