21 Febbraio 2025
Vaccino Covid (fonte foto Lapresse)
Uno studio sottoposto a revisione paritaria su Science Direct asserisce che il vaccino Covid Moderna "attraversa la placenta e l'mRNA Spike entra nel feto, si trasforma in proteina accumulandosi nei tessuti, soprattutto nel fegato". La ricerca è stata sostanzialmente condotta da dei medici e ricercatori taiwanesi: Chen Jeng Chang, Mei Hua Hsu, Rei Lin Kuo, Li-Ting Wang, Ming Ling Kuo, Li Yun Tseng, Chang Hsueh Ling e Cheng Hsun Chiu.
Secondo i medici la "farmacocinetica transplacentare" dei vaccini Covid rimane oscura. "In questo studio, il vaccino Covid Moderna è stato somministrato per via intramuscolare a topi gravidi, ha circolato rapidamente nel sangue materno e ha attraversato la placenta entro un'ora per diffondersi nella circolazione fetale. Sebbene l'mRNA spike nella circolazione fetale si sia attenuato entro 4-6 ore, potrebbe accumularsi nei tessuti fetali, principalmente nel fegato, e tradursi in proteina spike".
Continua: "Il vaccino Covid Moderna transplacentare si è dimostrato immunogenico nei feti, in quanto dotato postnatale di IgM anti-spike, IgG 2a anti-spike allotipica paterna e aumentata immunità cellulare anti-spike. Somministrato durante la gestazione, il vaccino ha avuto un effetto dose-dipendente sul suo trasferimento transplacentare e immunogenicità nei feti, con dosi più elevate di vaccino che hanno portato a un aumento del passaggio transplacentare di vaccino e a maggiori titoli sierici di IgM/IgG anti-spike endogene generate dai feti".
Pertanto, "la vaccinazione gestazionale materna con il vaccino Covid di Moderna potrebbe dotare i neonati non solo di immunità anti-spike passiva ma anche attiva. I nostri risultati offrono nuove intuizioni sulla capacità transplacentare dei vaccini a mRNA e sul loro potenziale immunogenico nei feti, facendo progredire la nostra conoscenza della medicina a mRNA per proteggere i nascituri dai patogeni nella vita perinatale e ampliando i nostri orizzonti della terapia molecolare prenatale a mRNA".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia