Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid Pfizer, 19enne con seno 4 volte più grande dopo 2 dosi, ricercatori: "Associazione tra gigantomastia associata a PASH e siero"

Una ragazza di 19 anni ha visto il suo seno crescere da una coppa B a una tripla G dopo la prima e la seconda dose del vaccino Covid Pfizer, ma nonostante lei avesse fatto presente la possibile correlazione, "le sue preoccupazioni non sono state adeguatamente affrontate dai suoi medici di base", come sottolineato dai ricercatori di Toronto

08 Gennaio 2025

Vaccino Covid Pfizer, 19enne con seno 4 volte più grande dopo 2 dosi, ricercatori: "Associazione tra gigantomastia associata a PASH e siero"

Una ragazza di 19 anni ha visto il suo seno ingrandirsi di quattro volte rispetto alle dimensioni originali, passando da una coppa B a una tripla G, nei mesi successivi alla somministrazione del vaccino Covid Pfizer. Secondo i ricercatori di Toronto che hanno condotto uno studio sul caso, la giovane avrebbe fatto presente la possibile correlazione, ma "le sue preoccupazioni non sono state adeguatamente affrontate dai suoi medici di base". La 19enne era sana e avrebbe riscontrato una veloce crescita dopo la prima dose, nel 2022. La situazione sarebbe peggiorata dopo la seconda dose.

Vaccino Covid Pfizer, 19enne con seno 4 volte più grande dopo 2 dosi

Lo studio è pubblicato sulla rivista Plastic & Reconstructive Surgery-Global Open. Gli autori hanno sottolineato che il gonfiore dei linfonodi sia un "noto effetto collaterale" del vaccino Covid, ma in questo caso c'è stato un cambiamento nella struttura o della densità del tessuto mammario. Nella 19enne è stata riscontrata una condizione rara in cui una lesione benigna chiamata PASH provoca un ingrossamento estremo del seno. Fino ad oggi sono stati documentati meno di 20 casi, ma dato che il seno della giovane è aumentato in modo evidente poco dopo la prima dose del vaccino Covid Pfizer e ancora dopo la seconda dose, i ricercatori parlano di "associazione temporale tra la gigantomastia associata a PASH e un vaccino", dunque parlano di possibile correlazione tra la crescita del seno e la somministrazione del vaccino Pfizer.

La ragazza ha affermato di aver sentito un formicolio al seno prima della crescita che si è fermata dopo circa sei mesi. Dopo altri cinque mesi si è sottoposta a un intervento di riduzione, ma dato che durante l'operazione ha perso molto sangue non è stato possibile rimuovere la quantità di tessuto mammario richiesta. Per questo sarà probabilmente necessario un altro intervento. Gli autori dello studio di Toronto chiedono ulteriori ricerche per verificare e accertare se esiste un collegamento tra il vaccino Covid, la PASH e la rapida crescita del seno.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x