Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Manovra 2024. Rosaria Iardino (Fondazione The Bridge): “Bene ok a emendamento per l'istituzione del Registro Unico nazionale Breast Unit”

17 Dicembre 2024

Manovra 2024. Rosaria Iardino (Fondazione The Bridge): “Bene ok a emendamento per l'istituzione del Registro Unico nazionale Breast Unit”

Rosaria Iardino, Presidente Fondazione The Bridge

La Presidente di Fondazione The Bridge, Rosaria Iardino, esprime soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento presentato dall’On. Simona Loizzo, componente della Commissione Affari sociali della Camera e promotrice dell’Intergruppo parlamentare sulle Nuove Frontiere Terapeutiche nei Tumori della Mammella, che istituisce presso l’Istituto Superiore di Sanità, a partire dal 1° gennaio 2025, il Registro Unico nazionale delle Breast Unit, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.

L’emendamento prevede la raccolta e centralizzazione di tutti i dati provenienti dalle Breast Unit sul territorio nazionale, garantendo un’analisi accurata delle informazioni relative alla diagnosi, al trattamento e al follow-up del carcinoma mammario. Queste attività saranno svolte in stretta sinergia e coordinamento con l’Osservatorio per il monitoraggio e l’implementazione delle Reti delle Breast Unit, istituito presso Agenas.

“L’approvazione di questo emendamento rappresenta un passo importante per migliorare l’organizzazione e l’efficacia della rete delle Breast Unit in Italia” ha affermato Rosaria Iardino. “Come Fondazione The Bridge, sosteniamo da tempo la necessità di un Registro Unico nazionale per raccogliere e condividere i dati sulla diagnosi, il trattamento e il follow-up del carcinoma mammario, favorendo l’adozione dei migliori protocolli a livello nazionale e migliorando l’assistenza alle pazienti. Questa iniziativa, sostenuta da un’ampia rappresentanza di associazioni di pazienti, clinici e altri soggetti autorevoli, consentirà di rafforzare la centralizzazione e l’analisi dei dati, migliorando la qualità delle cure e i risultati per le pazienti”.

Fondazione The Bridge rinnova il proprio impegno a collaborare con le istituzioni e gli stakeholder per garantire che questa importante innovazione trovi attuazione concreta e tempestiva.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x