27 Novembre 2024
Matteo Bassetti, fonte: imagoeconomica
La virostar Matteo Bassetti crede che la prossima pandemia sia "questione di tempo". L'allarme si è scatenato dopo che un bambino residente nella contea di Alameda, in California, è risultato positivo al virus dell’influenza aviaria H5N1. Il bambino ha manifestato sintomi lievi ed è attualmente curato a casa con trattamenti antivirali. Ma per Bassetti questo basta per vedere una possibile pandemia all'orizzonte. L'infettivologo si recente se l'è presa anche con il latte crudo, lanciando un vero e proprio avvertimento: "Non consumatelo".
Matteo Bassetti lancia il nuovo allarme. Secondo l'infettivologo una nuova pandemia sta per propagarsi all'orizzonte, e riguarda l'aviaria. Le parole dopo il caso del bambino negli Stati Uniti: "Da come dicono i CDC, sembra che questo bambino o bambina si sia contagiato attraverso un volatile, quindi non è un contagio come gli altri registrati negli Stati Uniti in questo 2024, che erano per la maggioranza casi di allevatori. Questo virus sta continuando a cambiare, sta continuando a mutare".
Bassetti ha evidenziato che l’H5N1 ha attraversato diverse specie animali, inclusi mammiferi come le mucche da latte. "È chiaro che si sta sempre di più avvicinando a noi, e qui il prossimo passaggio è quello della trasmissione interumana del virus, che avverrà evidentemente prima o poi".
"È evidente che in Usa, con la situazione dell'aviaria che c'è, il latte crudo non dovrebbe essere né venduto né consumato. Spero che tutto il latte venga pastorizzato, la raccomandazione per gli adulti e per i bambini - quest'ultimi hanno un sistema immunitario non performante come quello degli adulti - che si recano negli Usa è di evitare di consumare il latte crudo. Ma credo che questa raccomandazione debba valere ovunque, si deve lavorare perché tutto il latte venga pastorizzato: è un processo che facciamo da 200 anni e rende il latte privo di rischi batteriologici e virali perché abbatte la carica microbica".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia