Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Insulina settimanale di Novo Nordisk, ok da Ema, rivoluzione per i diabetici, una sola iniezione a settimana

Sono circa 4 milioni gli italiani affetti da diabete, il 6% della popolazione. Ma è un dato stimato al ribasso se si pensa che le mancate diagnosi sono circa 1,5 milioni

29 Maggio 2024

Insulina settimanale di Novo Nordisk, ok da Ema, rivoluzione per i diabetici, una sola iniezione a settimana

Insulina Novo Nordisk, fonte: imagoeconomica

Arriva l'insulina settimanale di Novo Nordisk per la cura del diabete. L'Ema ha dato l'ok per quella che è una vera e propria rivoluzione per i diabetici. Basti pensare che si passa da 365 iniezioni all'anno a 52. Sono circa 4 milioni gli italiani affetti da diabeteil 6% della popolazione. Ma è un dato stimato al ribasso se si pensa che le mancate diagnosi sono circa 1,5 milioni

Insulina settimanale di Novo Nordisk, ok da Ema, rivoluzione per i diabetici, una sola iniezione a settimana

Per l'Associazione diabetici si tratta di una "notizia epocale". Così Ema sull'approvazione dell'insulina settimanale Novo Nordisk: "Il farmaco è progettato per coprire il fabbisogno di insulina basale per un’intera settimana con una singola iniezione sottocutanea ed è stato approvato per gli adulti con diabete mellito".

Il farmaco della multinazionale danese ha inoltre ricevuto le approvazioni normative per Awiqli in Svizzera e Canada per il trattamento sia del diabete di tipo 1 che del diabete di tipo 2 negli adulti. Oggi la terapia insulinica prevede che il paziente si somministri l’insulina almeno una volta al giorno "con un impatto che va dalla gestione della terapia stessa alla sfera sociale, lavorativa e psicologica della persona e delle loro famiglie". Negli studi clinici di fase 3, l’insulina settimanale "ha permesso una riduzione della glicemia (misurata come variazione dell’HbA1c) rispetto all’insulina basale giornaliera favorendo il controllo glicemico nelle persone con diabete di tipo 2".

La rivoluzione arriva dopo un secolo: 100 anni fa infatti venne inventata l'insulina. Cento anni dopo la novità che potrà essere somministrata una dose a settimana. Per il presidente della Società italiana di diabetologia (Sid), Angelo Avogaro, si tratta di una "innovazione attesa da tempo con effetti positivi sia dal punto di vista clinico che sociale" e l’auspicio è che ora l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) "dia al più presto il suo nulla osta all’approvazione di questa insulina innovativa". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x