Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Effetti avversi vaccino Covid, Bassetti in testa coda, da “no vax terroristi” a “messaggio Meloni giusto, aiutare chi ha avuto danni collaterali"

Il virologo solamente a novembre disse: "Una minoranza rumorosa in Italia ha fatto terrorismo sulle vaccinazioni: in tre anni abbiamo perso tutto ciò che avevamo guadagnato negli ultimi 200"

29 Marzo 2024

Coronavirus, la parola a Matteo Bassetti. L'intervista a Il Giornale d'Italia

Matteo Bassetti (https://www.facebook.com/MatteoBassettiofficial)

Bassetti commenta le parole di Giorgia Meloni sui possibili effetti avversi da Vaccino e finisce in testa coda. Dopo aver commentando in modo negativo i no vax negli ultimi anni, il primario ha aperto una porta dopo il discorso del premier da Mario Giordano a Fuori dal Coro. Durante la trasmissione di Rete 4 il primo ministro ha sostenuto che quella degli effetti avversi al vaccino anti Covid è “una materia sulla quale io mi sono confrontata col ministro della Salute Orazio Schillaci. Per chiedere che ci sia massima disponibilità da parte del governo per andare in fondo, capire e assumersi per lo Stato italiano le responsabilità che si deve assumere”. Bassetti ha risposto dicendo che il messaggio lanciato da Meloni è quello giusto, confermando che lo Stato c'è". 

Covid e vaccini, Bassetti: “Giusto il messaggio dato da Meloni: lo Stato c’è”

“Come non si fanno i processi alle persone in Tv o sui giornali, non si fanno sui vaccini. Ci sono i luoghi dove andare a valutare il tutto. Il presidente del Consiglio ha dato giustamente un messaggio alle persone: lo Stato c’è per chi ha avuto problemi dai vaccini. Ma non si possono fare processi in piazza – sono le parole di Matteo Bassetti, primario di Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova. Ci sono percorsi da seguire molto precisi coordinati dalle Regioni e dal ministero della Salute. L’Aifa fa la farmacovigilanza e ci sono i fondi per i risarcimenti. Chi ha avuto danni è giusto che segua questo percorso, se sarà stabilito il nesso causa-effetto avrà il risarcimento”. A novembre, parlando della vaccinazione in Italia, sia antinfluenzale che anti Covid, il primario aveva detto: "Oltre a questo, ci sono i no vax che hanno fatto diventare gli antidoti contro malattie l’origine di tutti i mali. Una minoranza rumorosa in Italia ha fatto terrorismo sulle vaccinazioni: in tre anni abbiamo perso tutto ciò che avevamo guadagnato negli ultimi 200. Si stava vivendo meglio, ora siamo tornati indietro di decenni: questa campagna vaccinale è un disastro".

Le parole di Giorgia Meloni

Giorgia Meloni ha affrontato il tema degli effetti avversi da vaccino Covid e lo ha fatto durante un'intervista a Fuori dal coro. La premier, interpellata da Mario Giordano sul tema, ed anche su quello dei danneggiati, non prima di ricordare lo stato delle cose sulla commissione d'inchiesta sul Covid. I cittadini "non devono sentirsi abbandonati, il tema della Commissione d'Inchiesta è importante e sta andando avanti, nonostante l'opposizione di quelli che ci spiegavano di aver gestito benissimo la pandemia ma non vogliono che si approfondisce su come si gestisce la pandemia, che serve soprattutto ad evitare e impedire in un futuro che speriamo non arrivi mai, si possano ripetere eventuali errori che possano esserci stati

Tornando agli effetti avversi da vaccino Covid, "è una materia sulla quale io mi sono confrontata col ministro Schillaci per chiedere che ci sia massima disponibilità da parte del governo per andare in fondo, capire e assumersi per lo Stato italiano le responsabilità che si deve assumere". Proprio il ministro Schillaci, in esclusiva al Giornale d'Italia, ha spiegato come le reazioni avverse vadano "censite, valutate e gestite", aprendo alla possibilità di una commissione di studio sul tema.

Poi parlando di sanità, la premier ha fatto sapere che il governo sta lavorando "a un provvedimento sulle liste d'attesa, con un'attenzione particolare alle regioni che hanno un'alta mobilità passiva. Ossia quando per curarsi una persona si deve trasferire e la sua regione paga l'altra. Non voglio anticipare niente - spiega Meloni - ma arriverà nei prossimi giorni e nelle prossime settimane".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x