Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La virologa Ilaria Capua e l'allarmismo sull'inesistente 'Malattia X': "Prima o poi arriverà, più aggressiva del Covid"

"Prima o poi, arriverà. Non si sa che cosa, ma succederà. Serve una capacità di risposta a queste emergenze che sia ragionata, consapevole e studiata anche sulla base del territorio", afferma la virologa

21 Marzo 2024

La virologa Ilaria Capua e l'allarmismo sull'inesistente 'Malattia X': "Prima o poi arriverà, più aggressiva del Covid"

Ilaria Capua, fonte: imagoeconomica

"Mi dispiace dirlo, ma non è che perché abbiamo avuto quella da Covid siamo a posto per i prossimi duecento anni", così la virologa Ilaria Capua procede con l'allarmismo sulla 'Malattia X', la patologia che - secondo l'Oms - potrebbe arrivare da un momento all'altro, seppur inesistente.

Sette anni in Usa a dirigere lo One Health Center in Florida, e ora la John Hopkins University di Bolgona, la dottoressa di fama internazionale racconta le sue preoccupazioni durante un'intervista sul futuro della pandemia.

"La malattia X di cui parla l’Oms è un termine per dire che qualcosa, prima o poi, arriverà. Non si sa che cosa, ma succederà. E potrebbe essere ancora più aggressivo del Covid - afferma Capua -. Serve una capacità di risposta a queste emergenze che sia ragionata, consapevole e studiata anche sulla base del territorio".

Capacità di risposta che secondo l'Oms, non c'è; o meglio, non ancora. "Allo stato attuale delle cose, il mondo resta impreparato per la prossima 'Malattia X' e per la prossima pandemia - aveva spiegato il direttore dell'Oms Tedros Adnhanom Ghebreyesus -. Se accadesse domani, ci troveremmo ad affrontare molti degli stessi problemi che abbiamo dovuto affrontare con il Covid".

La virologa ha poi proseguito sulle probabili origini della nuova malattia: "Il salto di specie avviene quando c’è un contatto ravvicinato fra l’uomo e l’animale. Nei posti dove ci sono meno norme igieniche è molto più semplice. Abbiamo avuto diversi virus pandemici emersi dall’Asia: l’influenza asiatica, l’influenza Hong Kong. L’Hiv arrivava dalle scimmie".

Malattia X, come l'Oms ci prepara al nulla

Come annunciato da iGdI, c'è la concreta possibilità che da maggio venga attivato dall'Oms il protocollo PRET (Preparedness and Resilience for Emerging Threats).

PRET è un approccio che applica una “modalità di lente di trasmissione” alla preparazione alle future pandemie. Il PRET allineerà le parti interessate intersettoriali, compresi i leader, i partner esecutivi e gli Stati membri, attorno a un approccio comune che sfrutta le capacità fondamentali trasversali (IHR 2005) per gruppi di agenti patogeni con requisiti di preparazione e risposta simili, tenendo conto anche delle loro specificità.

L’approccio rafforzerà i processi di pianificazione nazionale e integrerà gli strumenti e i meccanismi esistenti con le specificità delle malattie infettive.

Si potrebbe dire che la ricerca 'preventiva' avvenga per contrastare situazioni pandemiche come quella del Coronavirus, ma sembrerebbe più che altro che si stia progettando una cura per una malattia che non è ancora stata scoperta.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x