05 Febbraio 2024
Vaccino Covid, fonte: imagoeconomica
Il medico e biochimico statunitense Robert Malone, noto per essere l'inventore della biotecnologia a mRNA e critico nei confronti dell'utilizzo di questa tecnologia nei vaccini anti-Covid, ha rilasciato un'intervista, esprimendo il suo giudizio sulle dinamiche della pandemia e accusando Bill Gates di essere al centro di un mostruoso conflitto d'interessi.
Malone, sin dal 2020, ha sconsigliato l'utilizzo della tecnologia a mRNA per i cosiddetti vaccini, sostenendo che la proteina Spike circoli nell'organismo dei vaccinati - secondo il fenomeno della biodistribuzione - sfidando la concezione tradizionale che vedeva la sua localizzazione limitata al sito di inoculazione. Inoltre, ha denunciato l'impiego di "tecniche psicologiche di tipo militare" durante la pandemia per influenzare i comportamenti pubblici, definendo le misure restrittive e i lockdown come una guerra degli Stati contro i propri cittadini.
Malone sostiene che queste misure abbiano provocato un trasferimento di ricchezza a favore dei grandi gruppi, a discapito di piccoli commercianti e imprese, fino all'introduzione del Green Pass in Italia. Il medico avverte sul pericolo rappresentato dall'Identità digitale, considerata un grimaldello per l'adozione della valuta digitale.
L'attenzione del medico si sposta poi su Bill Gates, che, attraverso la Bill & Melinda Gates Foundation, è uno dei principali finanziatori dell'OMS e ha investito 55 milioni di dollari in BionTech, collaboratrice di Pfizer nella produzione del vaccino a mRNA. Gates, inoltre, finanziò l' "Evento 201" del 2019, una simulazione di pandemia tenutasi a New York pochi mesi prima dell'inizio della crisi sanitaria globale.
Malone solleva dubbi anche su altre "profezie" catastrofiste, come la Malattia X, e critica il Trattato pandemico proposto dall'OMS, in grado di “inventare emergenze” e minare la sovranità degli Stati e la libertà individuale. Allora l'organizzazione potrebbe imporre restrizioni e strumenti simili al Green Pass in caso di nuove emergenze.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia