04 Gennaio 2024
Covid vaccino (fonte foto Lapresse)
E' stata pubblicata una lunga ed esaustiva biblioteca organizzata di oltre mille articoli sottoposti a revisione paritaria che dimostrano la dannosità del vaccino Covid.
"Si tratta - si legge - di una biblioteca organizzata e definitiva che permette di potenziare la ricerca, sostenere le cause legali, supportare le accuse penali o attuare un cambiamento politico. È anche una prova abbondante per tutti coloro che continuano a credere alle affermazioni “sicure ed efficaci”, ma sono disposti a guardare le prove".
La biblioteca è stata realizzata grazie al contributo del sito CovidVaccineInjuries, che con "le loro ricerche astronomiche che hanno permesso di creare le basi di questa risorsa visualizzata e indicizzata".
In particolare, gli studi presenti nella libreria si concentrano su complicazioni post-vaccino Covid come: miocardite, trombocitopenia, pericarditi, trombosi venosa cerebrale, vasculite, sindrome di Guillain Barrè, perimiocardite, emorragia intracerebrale, sindrome di Bell. Tra le fonti più celebri ed accreditate, troviamo riviste come Science, Pubmed e JAMA Network.
Il documento è unico nel suo genere e di grande importanza poiché restituisce per la prima volta una lunga serie di articoli (siamo attorno al migliaio di testi controllati, analizzati e verificati) che possono aiutare a comprendere meglio le conseguenze del vaccino, che in alcuni casi possono essere gravi. Ad esempio, le persone affette da miocardite possono essere a rischio di morte improvviso dopo un'attività intensa e alcuni soggetti affetti da miocardite possono avere la necessità di richiedere un intervento chirurgico al cuore o, come nel caso dei pazienti in età più avanzata, un trapianto di cuore. Grazie a questa biblioteca si può quindi raggiungere un grado di informazione superiore a riguardo.
La libreria spiega ogni patologia e la propria correlazione con il vaccino Covid. Sono presenti immagini e indici che permettono una ricerca facile ed organizzata.
PER LEGGERE IL TESTO CLICCA SULLA FOTO
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia