Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bambini, boom di bronchioliti e polmoniti, triplicati gli accessi in Pronto Soccorso rispetto al 2022, il dott. Vernazza: "Vaccino Covid ha scempiato il sistema immunitario"

"Il sistema immunitario reagisce più lentamente e in maniera meno incisiva" avverte l'immunologo. E intanto i casi di virus respiratori continuano ad aumentare

03 Gennaio 2024

Sintomi nuove varianti Covid, Cerberus e Gryphon: quali sono e come distinguerli dall'influenza

Con il freddo in Italia si stanno diffondendo i virus respiratori, i più colpiti sono i bambini, e l'aumento dei contagi mette in difficoltà le strutture sanitarie del Paese. Virus sinciziale, sindromi influenzali ma anche infezioni batteriche sono le malattie che più stanno colpendo in questo periodo.

A tracciare il quadro di queste giornate intense nei reparti dei piccoli è Fabio Midulla, presidente della Simri (Società italiana malattie respiratorie infantili), responsabile del reparto di Pediatria d'urgenza del Policlinico Umberto I di Roma. Secondo il dott. Midulla "siamo al centro del picco dell'epidemia di malattie respiratorie anche per i bambini, non solo per gli adulti. Abbiamo tantissimi casi di bronchiolite, abbiamo bambini che hanno episodi acuti di bronchite asmatica, polmoniti. Ma fondamentalmente è la bronchiolite la malattia più frequente e che intasa particolarmente i pronto soccorso. I tre virus che stanno circolando sono: il virus respiratorio sinciziale (Rsv) al primo posto, e poi a seguire influenza e coronavirus Sars-CoV-2 più o meno nella stessa misura".

Aumento virus respiratori tra i bambini, dott. Midulla: "Accessi triplicati nei Ps nell'ultimo mese. 90% sono con bronchiolite"

Di conseguenza, "gli accessi al pronto soccorso sono triplicati nell'ultimo mese. E il 90% dei piccoli ricoverati nel nostro reparto sono bambini con bronchiolite. Bambini che necessitano di liquidi per via endovenosa, di ossigeno, che non possono stare a casa".

Intanto ciò che si vede è il risvolto concreto, e cioè che negli ospedali vi sono tanti baby-pazienti. "Nel nostro pronto soccorso - calcola Midulla - ogni giorno abbiamo almeno 10 bambini che necessitano di essere ricoverati, c'è un turnover altissimo tra quelli che escono dall'ospedale e quelli che vengono ricoverati". E, quindi, spiega, "abbiamo bloccato i ricoveri programmati, quelli cioè di bimbi con malattie croniche che devono fare interventi chirurgici" pianificati, "per dare la possibilità ai bambini con bronchiolite di essere ricoverati. Al momento riusciamo a gestire la situazione."

Aumenti virus respiratori tra i bambini, dott. Vernazza: "Il vaccino Covid ha indebolito il sistema immunitario"

Molte persone sul web si sono interrogate su una probabile correlazione tra l'aumento dei casi di virus respiratori e la somministrazione dei vaccini Covid. A provare a dare una risposta ci ha pensato, in un post sul suo blog, largamente ripreso dai media, l'infettivologo Pietro Vernazza, che ha parlato dei vaccini mRNA somministrati durante l'emergenza Covid.

Secondo lui, questi ultimi, avrebbero danneggiato in maniera importante (e forse irreversibile) il sistema immunitario innato delle persone a cui è stato inoculato, rendendole più suscettibili a infezioni da parte di batteri, virus, funghi e altri parassiti.

"Il vaccino Covid ha scempiato il sistema immunitario: gli esami sul sangue dei vaccinati dimostrano che il sistema immunitario reagisce più lentamente e in maniera meno incisiva in presenza di agenti patogeni", scrive il medico.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x