Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, Pregliasco: “Variante JN.1 aggressiva, schiva il siero”, il web: “Quindi l'inoculazione è inutile"

Il ritorno della virostar che si esprime sulla variante facente parte della famiglia Pirola. "JN.1 schiva il vaccino", ed il web la prende come un'ammissione

16 Dicembre 2023

Vaccino Covid, Pregliasco: “Variante JN.1 aggressiva, schiva il siero”, il web: “la paura di non contare più un ca**o lo fa delirare”*

Fabrizio Pregliasco, fonte: imagoeconomica

Fabrizio Pregliasco è tornato. Il virologo dell'università Statale di Milano e direttore sanitario di azienda dell'IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio di Milano nel delineare la situazione attuale del Covid, ha dichiarato: "È tornato il Covid, ricominciamo ad avere molti casi in ospedale, soprattutto persone che non hanno fatto i richiami o non si sono vaccinate. Anche perché la variante JN.1 è molto aggressiva, riesce a schivare i vaccini". Quasi un ammissione dunque sull'effettiva capacità del vaccino Covid di proteggere dal virus.

Vaccino Covid, Pregliasco: “Variante JN.1 aggressiva, schiva il siero”

"L'Italia va verso un picco di casi covid tra Natale e Capodanno". È l'altro punto importante toccato da Pregliasco durante la sua intervista. Le feste natalizie sono occasione di ritrovo con amici e parenti, ma stando ad ascoltare le virostar quest'anno toccherà spostare indietro i giorni del calendario e tornare al periodo della pandemia di Covid.

La variante JN.1 fa parte della "famiglia Pirola". Ha preso piede in Lussemburgo e Regno Unito e stando ad ascoltare i virologi c'è da preoccuparsi. Il fatto però che sia capace di bucare il vaccino Covid, fa venire alla mente un altro tipo di retropensiero. Per il web infatti si tratta di un ammissione: "Quindi l'inoculazione è inutile", scrive un utente. E c'è anche chi crede che questo nuovo ritorno di Pregliasco, stia a significare una sola cosa: "Ha paura di cadere nel dimenticatoio".

"E dico a tutti: facciamo il tampone se pensiamo di avere una qualche sintomatologia. Nei pranzi e nei cenoni che faremo durante le Feste sarebbe meglio non abbracciare il nonno, specie se come dicevo si ha una sintomatologia dubbia. Insomma, se ci sono persone fragili evitiamo di abbracciarci", ha continuato Pregliasco. Stesso identico monito lanciato da Simit, Società italiana di malattie infettive e tropicali.

Ed immancabile il richiamo all'uso della mascherina: "Sì, sui voli aerei e sui treni sarebbe meglio indossarla".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x