Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, approvato vaccino Ixchiq contro il virus Chikungunya diffuso dalle zanzare e causa di febbre acuta ed eruzioni cutanee: è il primo al mondo

A sviluppare il siero Ixchiq contro il Chikungunya (il primo al mondo per questo virus) , la casa farmaceutica francese Valneva, già produttrice, tra gli altri del vaccino Covid VLA2001

10 Novembre 2023

Usa, approvato vaccino Ixchiq contro il virus Chikungunya diffuso dalle zanzare e causa di febbre acuta ed eruzioni cutanee: è il primo al mondo

Zanzara (fonte Pixabay)

Approvato dalle autorità Usa il primo vaccino al mondo contro la Chikungunya, un virus definito dalla Food and Drug Administration (Fda) come "una minaccia emergente per la salute globale" e che sarebbe diffuso attraverso le zanzare. Il siero, che sarà messo in commercio con il nome di Ixchiq, è prodotto dall'azienda farmaceutica francese Valneva, già nota per la produzione del vaccino anti Covid VLA2001. Il farmaco anti Chikungunya, che inizierà ad essere commerciato nelle prossime settimane negli Stati Uniti, è stato approvato dall'Fda solo per le persone di età pari o superiore ai 18 anni.

Negli Usa approvato vaccino contro virus Chikungunya, è il primo al mondo

A diffondere la notizia dell'approvazione del vaccino Ixchiq è la stessa Food and Drug Administration (Fda) che nella giornata di oggi, venerdì 10 novembre, ha dato il via libera alla sua commercializzazione negli Stati Uniti. Gli Usa, quindi, sono il primo Paese al mondo in cui sarà possibile vaccinarsi contro il Chikungunya, virus trasmesso dalle zanzare e secondo la stessa Fda "una minaccia emergente per la salute globale". 

Il virus Chikungunya è causa dell'omonima malattia virale, ed epidemica, trasmessa all'uomo dalle zanzare. Scoperta in Tanzania nel 1952, può provocare febbri acute, forti dolori articolari ed eruzioni cutanee. La mortalità per tale malattia viene definita dall'attuale letteratura medica "estremamente rara".

Il virus non è molto diffuso in occidente (anche se negli ultimi anni si sono verificati alcuni, sporadici, casi anche in Italia, nel ravennate e nei pressi di Anzio), concentrandosi principalmente nelle regioni subtropicali e tropicali, quali Africa, Sud America e sud est asiatico. La Fda, a questo proposito, ha parlato di circa 5 milioni di casi di contagio registrati in tutto il mondo in 15 anni.

Il nuovo vaccino Ixchiq, il primo al mondo per questa patologia, è stato sviluppato dall'azienda Valneva, casa farmaceutica già produttrice, tra gli altri, del vaccino Covid VLA2001

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x