Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

"Vaccino Covid e antinfluenzale insieme aumentano reazioni avverse come ictus, specie sugli over 85": lo STUDIO dell'FDA

Uno studio della FDA sugli anziani over 85 rivela: “Vaccino Covid e antinfluenzale somministrati insieme aumentano il rischio di ictus”

30 Ottobre 2023

"Vaccino Covid e antinfluenzale insieme aumentano reazioni avverse come ictus, specie sugli over 85": lo STUDIO dell'FDA

Fonte: imagoeconomica

La somministrazione simultanea di vaccino Covid e antinfluenzale può comportare l'insorgere di reazioni avverse come ictus, specie se si tratta di over 85. Lo sottolinea uno studio della Food and Drug Administration (FDA), lo stesso organo che ha autorizzato il richiamo dai sei mesi in su. Gli anziani corrono un rischio maggiore di contrarre un ictus. Un aumento che si riscontra nel 35% per Moderna e del 20% per Pfizer.

"Vaccino Covid e antinfluenzale insieme aumentano reazioni avverse come ictus, specie sugli over 85"

L'FDA precisa come i casi accertati siano pari a 3 ictus o eventi simili per ogni 100.000 dosi di vaccino Covid somministrate. Comunque troppe se si pensa che da quando è stato messo in commercio, il siero è sempre stato ritenuto efficace nel combattere la malattia. Un evento raro ma da prendere seriamente in considerazione, specie per chi ha parenti avanti con l'età con malattie pregresse.

Lo studio pone l'accento sulla pressione sanguigna dei pazienti, aumentata dopo l'inoculo. E quindi il cuore è costretto a lavorare più duramente.

FDA: "Aumento delle convulsioni nei bambini tra i 2 e i 5 anni dopo il vaccino Covid"

L'FDA si concentra anche sui bambini e rivela come l'inoculo del vaccino Covid (non in concomitanza con quello del siero antinfluenzale) nei bambini tra i 2 e i 5 anni, favorisca l'insorgere di convulsioni. Anche in questo caso sono stati presi in considerazione Moderna e Pfizer. 

Un legame che seppur lieve, è presente. Per arrivare a ciò sono stati esaminati i dati sanitari di più di 4 milioni di bambini americani di età compresa tra sei mesi e 17 anni, tutti dosati. Otto gli episodi di convulsioni registrati nei pazienti al di sotto dei cinque anni, segnalati al database di segnalazione volontaria degli effetti collaterali del vaccino dei Centers for Disease Control and Prevention.

Gli esperti si giustificano: "Poiché le crisi febbrili possono essere comuni nei bambini piccoli per una serie di motivi, l’analisi potrebbe aver identificato convulsioni non correlate alla vaccinazione".

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x