Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Anthony Fauci consulente del Biotecnolopolo di Siena e dell'hub antipandemico "per la produzione di vaccini"

Lo scienziato Usa che ha lavorato a stretto contatto con Biden durante la pandemia, e fermo sostenitore del siero ha accettato di essere consigliere strategico del Biotecnopolo di Siena dove avrà il ruolo anche di Hub antipandemico italiano "per la ricerca, lo sviluppo e la produzione di vaccini"

30 Marzo 2023

Anthony Fauci consulente dell'hub antipandemico di Siena

Anthony Fauci, fonte: imagoeconomica

Anthony Fauci, il noto immunologo statunitense sostenitore dei vaccini sarà consigliere strategico del Biotecnopolo di Siena, nel cui avrà anche il ruolo di Hub antipandemico italiano "per la ricerca, lo sviluppo e la produzione di vaccini ed anticorpi monoclonali per la cura delle patologie epidemico-pandemiche emergenti". Un incarico di cui si vociferava già lo scorso maggio, a Siena, nell'hub nazionale anti-pandemia, in cui l'ex zar anti-Covid di Biden avrà il compito di prevenire eventuali pandemie futuri.

Anthony Fauci consulente del Biotecnolopolo di Siena

Con il governo Usa, Fauci non ha più alcun ruolo operativo. L'immunologo pronto ad operare in maniera informale a Siena, al Biotecnopolo, si è dimesso a dicembre dopo esser stato consigliere di sette presidenti americani. Spesso nelle mire dell'ex premier Donald Trump, Fauci è un fermo sostenitore dei vaccini anti-Covid. Il suo ultimo messaggio è stato: "Vaccinatevi con richiamo". 

L'ex consigliere della Casa Bianca ha accettato di lavorare a stretto contatto con Rino Rappuoli nell'istituzione fondata dai ministeri dell’Università, della Salute, dell’Economia e dello Sviluppo economico con lo scopo di dedicarsi alla ricerca applicata nelle biotecnologie e nelle scienze della vita. Giorgio Parisi, presente nel Cda lo ha accolto così: "La disponibilità di Fauci è un passo fondamentale per fare del Biotecnopolo l’hub italiano per la ricerca, lo studio e la prevenzione delle pandemie”.

"Fauci ha relazioni multidecennali con scienziati italiani. Queste relazioni indicano quanto il valore e il rigore della scienza italiana siano riconosciute: costituiscono lo sprone più concreto per avviare, nel più breve tempo possibile, l'attività di un Centro che può rappresentare un riconoscimento globale dell’eccellenza della scienza italiana", ha sostenuto il premio Nobel italiano.

Cos'è un Hub anti-pandemico

L'Hub anti-pandemico è una infrastruttura strategica che ha il compito di affrontare eventuali future pandemie intervenendo attraverso tre macro-aree: ricerca, sviluppo e produzione pilota di vaccini, sviluppo della ricerca e produzione pilota di anticorpi monoclonali, progetti di ricerca sulla vaccinologia inversa e sulla lotta contro la AMR. La sua creazione rientra nel ventaglio di investimenti compreso nei 437 milioni di Pnrr.

Il progetto si sviluppa in coerenza e collaborazione con i programmi di ecosistema di ricerca proposti dal Ministero dell'Università e della Ricerca, Ministero dello Sviluppo Economico ed attraverso iniziative congiunte.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x