Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Obbligo vaccinale, 29 novembre veglia notturna in tutta Italia: le iniziative in vista della sentenza della Corte Costituzionale

Il 29 novembre è prevista una veglia notturna in tutta Italia, organizzata dal comitato “In cammino per la Costituzione”, alla vigilia dell’emissione del dispositivo della Consulta

24 Novembre 2022

Obbligo vaccinale, 29 novembre veglia notturna in tutta Italia: le iniziative in vista della sentenza della Corte Costituzionale

Il 30 novembre sarà pubblicata la sentenza della Corte Costituzionale che dovrà decidere sulla legittimità dell’obbligo vaccinale anti-Covid19. In vista del pronunciamento, varie associazioni stanno mettendo in campo iniziative locali e nazionali per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle istanze relative a diritti e libertà.

Obbligo vaccinale, 29 novembre veglia notturna in tutta Italia

Il 29 novembre è prevista una veglia notturna in tutta Italia, organizzata dal comitato “In cammino per la Costituzione”, alla vigilia dell’emissione del dispositivo della Consulta. La veglia si terrà a Roma e, in contemporanea, in altre decine di città italiane, tra cui Milano che vedrà piazza Duomo e Palazzo Reale protagonisti ospitanti alle ore 20.

Le città italiane aderenti sono, a partire dalla capitale: Rovigo, Torino, Cagliari, Verona, Sanremo, Padova, Latina, Treviso, Livorno, Milano, Bologna, Belluno, Coi di Zoldo, Taranto, Salerno, Avellino e Monopoli.

Gli organizzatori della veglia notturna spiegano che “Lo scopo dell’iniziativa non è quello di pensare di influenzare la decisione della Corte, ma di mostrare la grande attenzione verso questo tema” oltre che, semplicemente, stare insieme in attesa di un importante “verdetto”. Gli organizzatori si raccomandano inoltre a coloro che vogliono intervenire all’iniziativa, di portare al raduno solo luci artificiali, niente fiamme libere che potrebbero provocare danni ambientali.

"Vegliamo insieme per difendere la libertà di scelta terapeutica e di cura per tutti i cittadini"

Oltre alla veglia notturna in tutta Italia, è in corso una petizione per la libertà di scelta in campo sanitario e contro il green pass, che ha superato la soglia delle 200mila firme sulla piattaforma Change.org.

Infine, sempre il comitato “In cammino per la Costituzione” sta pubblicando ogni giorno sui suoi canali Telegram e Facebook, la lettura di alcuni passaggi dai verbali dei lavori di preparazione dell’Assemblea Costituente: verbali redatti tra 1946 e 1947, i cui princìpi esposti sono ancora molto attuali. Di tutto questo si è parlato con Gianluca Braguzzi, uno tra i promotori di “In cammino per la Costituzione”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x