Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lucca, nasce l'ambulatorio per le vittime degli effetti collaterali del vaccino

"Aiutare, accogliere e sostenere le persone che hanno subito un danno dai vaccini": questo il motto dell'ambulatorio Lucca Consapevole, che sta creando un turbine mediatico

17 Novembre 2022

Lucca, nasce l'ambulatorio per le vittime degli effetti collaterali del vaccino

Un polverone mediatico è già nato attorno a Lucca Consapevole, ambulatorio specializzato nella trattazione degli effetti collaterali del vaccino. Il motto? “Aiutare, accogliere e sostenere le persone che hanno subito un danno dai vaccini". Una iniziativa, dunque, dal chiaro significato politico, confermato da certe iniziative proposte dall'associazione, quali Voci avverse, volte a dare testimonianza delle vittime di effetti collaterali del vaccino. Esponenti dell'amministrazione locale legati al PD hanno già dato via a una interrogazione diretta alla regione.

Lucca Consapevole non nasce infatti come ambulatorio, ma come associazione politica:

"Lucca Consapevole è un movimento di liberi cittadini formatosi a Lucca nell’estate del 2021, cittadini che hanno sentito il bisogno comune di opporsi alle limitazioni delle proprie libertà messe in atto da un governo non eletto. Ciò è avvenuto dapprima tramite un’aggregazione spontanea nelle piazze della città, per poi successivamente assumere una forma ben più strutturata, capace di organizzare manifestazioni, cortei, convegni e serate tematiche ma anche occasioni di aggregazione ricreativa come aperitivi solidali e passeggiate nella natura, oltre alla partecipazione ad eventi di rilevanza regionale e nazionale."

Ora, tuttavia, l'organizzazione è riuscita a fare aprire uno studio medico totalmente gratuito che si avvale della collaborazione di medici e farmacisti per studiare e curare gli effetti negativi del vaccino. Le richieste sono state numerosissime, tanto che l'ambulatorio è completamente prenotato fino a Pasqua.

Le istituzioni non sono state a guardare: consiglieri legati al Partito Democratico hanno criticato la "modalità d’informazione fortemente antiscientifica" dell'associazione, invitando il sindaco  (indipendente, ma a capo della coalizione di centrodestra) a prendere le distanze. 

La questione è di carattere più politico che medico, visto che le reazioni avverse vengono studiate a livello scientifico in tutta Italia, ma è indubbio che rifletta una generale preoccupazione dei cittadini di fronte alle problematiche dei vaccini, che vengono evidentemente sottostimate o prese poco sul serio dalla preoccupazioni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x