22 Luglio 2022
Il monitoraggio settimanale Covid dell'Istituto superiore di sanità del Ministero della salute delinea un indice RT in calo che evidenzia una situazione di mille casi per 100.000 abitanti.
Per la precisione l'istituto superiore di sanità calcola 977 casi su centomila abitanti nella settimana che va dal 15 al 21 luglio rispetto al dato precedente di 1158 su 100.000 abitanti. L'RT dunque è pari al 1,23 e la forbice di oscillazione si muove tra 1,16 e 1,33.
La settimana precedente l'indice RT 1,34. La crescita dei Recovery per Covid 19 aumenta e sale al 4,1% contro il 3,9% del 14 luglio. È aumentata anche il tasso di occupazione in area mediche al 17,1%, contro il 15,8% della settimana precedente.
"Tre regioni/province autonome sono classificate a rischio basso" per Covid-19. "Quattordici regioni/pa sono classificate a rischio moderato", di cui "5 ad alta probabilità di progressione, mentre 3 sono classificate a rischio alto per la presenza di molteplici allerte di resilienza e una per non aver raggiunto la soglia minima di qualità dei dati trasmessi all'Iss". "Dodici regioni/pa riportano almeno una allerta di resilienza e 4 riportano molteplici allerte di resilienza", si legge ancora nel report.
"La percentuale dei casi" di Covid-19 "rilevati attraverso l'attività di tracciamento dei contatti è stabile rispetto alla settimana precedente (11%). In lieve aumento la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (40,5% vs 39%), e in lieve diminuzione la percentuale dei casi diagnosticati attraverso attività di screening (48% vs 50%)", viene inoltre spiegato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia