Speranza positivo al Covid, Zangrillo: "Prova regina inutilità assoluta mascherina"
Il prorettore dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano: "La medicina è fatta di competenza, conoscenza della realtà e anche buonsenso"
Il ministro della Salute Roberto Speranza è positivo al Covid: al momento si trova in isolamento presso la propria abitazione. Speranza sembra stare bene e aver solo un leggero raffreddore e non avere neanche una linea di febbre. Il ministro si collegherà in videoconferenza con il Consiglio dei ministri in programma oggi sulla possibile proroga dell'obbligo di mascherine in luoghi chiusi come ospedali, Rsa e mezzi di trasporto pubblico. A comunicarlo questa mattina è l'ufficio stampa del dicastero.
Speranza positivo al Covid, Zangrillo: "Prova regina inutilità assoluta mascherina"
Alla notizia della positività del ministro della Salute Roberto Speranza al Covid-19, il dottor Alberto Zangrillo, prorettore dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano e direttore del Dipartimento di anestesia e terapia intensiva dell'Irccs ospedale San Raffaele, afferma: "Faccio gli auguri a Speranza, ben consapevole che per un uomo giovane e forte si tratta fortunatamente di un non problema". Poi osserva: "Dopodiché l'occasione è ghiotta per ribadire che siamo di fronte alla prova regina dell'inutilità assoluta della mascherina".
Zangrillo parla ai microfoni dell'Adnkronos Salute, esprimendo quello che ormai è il pensiero di milioni di italiani. Il ministro della Salute che ormai da due anni insiste su restrizioni, Green pass, vaccini e mascherine, è positivo al Covid. Questo - a detta di moltissimi - sarebbe l'ennesima dimostrazione che, alla fine, tutte queste strette non sembrano essere poi così utili. Persino Roberto Speranza infatti oggi è risultato positivo. Al momento si trova in isolamento e sembra non avere gravi sintomi.
"So che così dicendo scatenerò la reazione della rigida ortodossia virologica protezionistica", osserva ancora il dottor Alberto Zangrillo. "Ne sopporterò le conseguenze", rivela all'Adnkornos Salute. "Ma, come al solito, la medicina è fatta di competenza, conoscenza della realtà e anche buonsenso", conclude infine il prorettore dell'università Vita-Salute San Raffaele del capoluogo lombardo.