22 Maggio 2022
Fonte: Wikipedia
Il vaiolo delle scimmie si sta diffondendo in tutto il mondo: ma dov'è scattato il focolaio? Sono due: una sauna e un gay Pride. A rivelarlo sono gli esperti del ministero spagnolo che fanno il punto su una possibile epidemia del virus che si sta espandendo in tutto il mondo, con i primi casi anche in Italia e ricoverati allo Spallanzani. Più nello specifico, una sauna a Madrid e un gay Pride a Gran Canaria, andato in scena a Maspalomas tra il 5 e il 15 maggio.
Sono stati questi due luoghi ad avere fatto da detonatore del contagio del vaiolo delle scimmie. Questo spiega la rapidità della diffusione perché entrambe le località sono frequentate da turisti di tutto il continente. Anche il prestigioso quotidiano spagnolo El Pais lo conferma: circa 80.000 persone hanno partecipato alla parata, arrivate da tutta Europa. E questo lo ha reso uno dei due cluster. "All'incontro hanno partecipato alcuni dei casi positivi diagnosticati nei giorni scorsi a Madrid, due o tre giovani italiani il cui contagio è stato confermato a Roma e almeno un caso indagato nell'isola stessa".
Ancora: "Secondo fonti sanitarie, tra la trentina diagnosticata a Madrid, ce ne sono diversi che hanno partecipato all'evento, anche se non è ancora possibile sapere se uno di loro sia il paziente zero di questo focolaio o se siano stati tutti infettati lì". L'altro cluster appunto è nella capitale spagnola, a Madrid: le autorità della comunidad hanno disposto la chiusura di una sauna gay di Madrid. Enrique Ruiz Escudero, assessore regionale alla salute ha affermato che "Il focolaio è associato a una sauna".
Sul vaiolo delle scimmie l'Oms intanto conferma quello che da più parti si temeva: sono stati confermati 92 casi di infezione in 12 paesi. Dimostrazione che il virus si sta espandendo a macchia d'olio, anche se molto meno temibile del coronavirus. Ci sono inoltre 28 casi sospetti. I Paesi in cui si registrano le infezioni sono: Australia, Belgio, Canada, Francia, Germania, Italia, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti d'America.
Lo stesso organismo spiega: "Sulla base delle informazioni attualmente disponibili, i casi sono stati identificati principalmente, ma non esclusivamente, tra uomini che hanno rapporti sessuali con uomini".
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia