Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaiolo delle scimmie, primo caso in Italia allo Spallanzani: è rientrato dalle Canarie

Non sembra esserci pace in questa fase storica dove dopo il covid si è unito anche il vaiolo delle scimmie, partito dall'Africa e già sparso in Regno Unito, Spagna e Portogallo (che lo hanno isolato)

19 Maggio 2022

Vaiolo

Vaiolo (perchetendenza)

C'è un primo caso in Italia che riguarda il vaiolo delle scimmie, e si trova allo Spallanzani dove un ragazzo rientrato dalle Canarie è sotto osservazioni e in discrete condizioni secondo l'ospedale. Il virus che parte dall'Africa centrale e occidentale si è già sparso in Europea ed è stato isolato in Regno Unito, Spagna e Portogallo. E adesso è arrivato anche in Italia. L'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato ha diramato una nota: "Ho comunicato al ministro Roberto Speranza l'isolamento avvenuto all'Inmi Spallanzani del primo caso a livello nazionale di vaiolo delle scimmie. Finora i casi confermati in Europa sono una ventina. La situazione è costantemente monitorata".

Vaiolo delle scimmie: primo caso in Italia allo Spallanzani: è rientrato dalle Canarie

Il vaiolo delle scimmie come ha spiegato l'Oms, può essere trasmesso dall'esposizione alle goccioline di saliva, droplets oppure attraverso il contatto con lesioni cutanee infette o materiali contaminati. La speranza è che non si espanda come ha fatto recentemente il covid, anche se continuano ad esserci nuovi casi, l'ultimo dei quali in Usa nel Massachusetts. Per il virus non esiste attualmente un vaccino.

Nel Regno Unito sono nove i casi sinora confermati, mentre in Spagna i casi sospetti sono 23, di cui 8 in fase di studi più approfonditi. In Portogallo i cinque casi confermati si trovano tutti nella regione di Lisbona, ma c'è il sospetto ce ne possano essere altrettanti. I due paesi della penisola iberica hanno tramite le autorità hanno già dichiarato l'allerta sanitaria nazionale. Nessuno dei casi rilevati ha collegamenti con viaggi in Africa o contatti con gli altri casi di contagio, da qui l'allarme.

Lo stesso ospedale ragguaglia sulla possibilità di altri due casi in Italia, attualmente in corso di accertamento da parte dei medici dell'ospedale Spallanzani di Roma. Lo ha reso noto la stessa struttura sottolineando che "al momento i tre casi osservati e gli altri casi verificatesi negli altri Paesi europei e in Nord America non presentano segni clinici di gravità". La trasmissione per certi versi ricorda quella del covid dato che "può avvenire attraverso le goccioline di saliva". Ma in questo anche con il contatto con le lesioni o i liquidi biologici infetti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x