Quarantena non vaccinati ridotta a 5 giorni

Oltre alla quarantena per 5 giorni, i non vaccinati avranno l'obbligo di indossare la mascherina Ffp2 anche per i 5 giorni successivi

La quarantena per non vaccinati passa da 10 a 5 giorni. Questo vale sia per i non vaccinati che per le persone che hanno effettuato solo il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni. Se gli appartenenti a queste due categorie sono entrati in contatto con una persona positiva, dopo i 5 giorni di quarantena avranno l'obbligo di indossare la mascherina Ffp2 anche per i 5 giorni successivi. 

Quarantena non vaccinati, ridotta a 5 giorni

Le nuove regole sono elencate in una circolare del ministero della Salute, che aggiorna le misure di quarantena e auto-sorveglianza per i contatti stretti. Stando a quanto scritto nero su bianco nel provvedimento, la cessazione della quarantena è condizionata all'esito negativo di un test finale rapido o molecolare. Ricordiamo inoltre che i 5 giorni di "clausura" si applicano comunque (e ancora) anche a chi non manifesta alcun sintomo. 

I 5 giorni di quarantena nei casi di contatti stretti (ad alto rischio) con positivi, si applicano ai "soggetti asintomatici non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario (i.e. abbiano ricevuto una sola dose di vaccino delle due previste) o che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni", si legge nella circolare. Inoltre la misura dei 5 giorni si applica "ai soggetti asintomatici che abbiano completato il ciclo vaccinale primario o che siano guariti da precedente infezione da SARS-CoV-2 da più di 120 giorni senza aver ricevuto la dose di richiamo".

Quarantena, le regole per i vaccinati

Diversa la situazione per i vaccinati o per chi è guarito dal Covid negli ultimi 120 giorni. Per questi valgono le regole già previste nella circolare del 31 dicembre 2021. Prevista infatti ancora la semplice auto-sorveglianza di cinque giorni e l'obbligo di indossare la mascherina Fffp2 per dieci giorni in totale. Non serve poi un tampone con esito negativo in uscita (nel caso in cui non sia sopraggiunti sintomi legati al Covid). 

"Per i contatti stretti asintomatici che - dice infatti la circolare - abbiano ricevuto la dose booster, oppure abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, oppure siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti, oppure siano guariti dopo il completamento del ciclo primario, non è prevista la quarantena e si applica la misura dell'autosorveglianza della durata di 5 giorni".

E ancora: "È prevista l'effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione di Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell'ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19". "È fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2 per almeno 10 giorni dall'ultima esposizione al caso", conclude la circolare.