Lancet smonta il Green pass: "È inutile". Ma è una bufala o verità?
In rete continua a circolare la notizia che la rivista The Lancet avrebbe detto che il Green pass è inutile: ma si tratta di una notizia vera o è l'ennesima bufala che circola in rete?
La rivista Lancet ha veramente detto che il Green pass è inutile o si tratta dell'ennesima bufala che circola in rete? Scopriamolo assieme, iniziando però dal principio. Il tutto era partito quando alcuni giornali - anche parecchio affermati - avevano detto che "uno studio di Lancet" smontava il certificato verde. Ma non è proprio così. Infatti, se si va sulla pagina di Lancet dello "studio" si scopre che tale "studio" non esiste. O meglio, non è un vero e proprio studio ma una lettera, come la definisce per altro lo stesso sito: CORRESPONDANCE.
Lancet smonta il Green pass: bufala o verità?
È lo stesso Lancet a spiegare cosa c'è sotto la dicitura "correspondance":"Le riflessioni dei nostri lettori sui contenuti pubblicati nelle riviste di Lancet o su altri argomenti di interesse generale per i nostri lettori. Queste lettere normalmente non sono sottoposte esternamente a revisione paritaria".
Non ci troviamo dunque difronte a uno studio, ma a una breve lettera inviata alla redazione. Questa è stata scritta da un medico americano, che riporta delle osservazioni basate principalmente su uno studio britannico. Tale studio, come riporta Butac, asseriva a grandi linee quanto riportato nella lettera su The Lancet, ma spiegava molto chiaramente che faceva riferimento alle breakthrough infections: "…fully vaccinated individuals with breakthrough infections have peak viral load similar to unvaccinated cases and can efficiently transmit infection…". Tradotto: ".. gli individui completamente vaccinati hanno un picco di carica virale simile ai casi non vaccinati e possono trasmettere efficacemente l'infezione..."
Ma cosa sono queste "breakthrough infections"? Si tratta di una definizione che viene dall’autore della lettera al Lancet. "Le breakthrough infections sono appunto quelle che avvengono in quel 0,05% di vaccinati. Sono le infezioni che colpiscono una nicchia dei vaccinati. Quindi quando il Lancet ci dice che il livello di contagiosità è lo stesso che nei non vaccinati, si sta comunque riferendo al livello di contagiosità in quella nicchia di soggetti, non alla generica popolazione dei vaccinati".
In sintesi, si potrebbe dire che il green pass non è di particolare utilità SOLO in quella nicchia di vaccinati che sono suscettibili alle breakthrough infections.