12 Gennaio 2022
Il filosofo ed ex Sindaco di Venezia Massimo Cacciari ha dichiarato, in un'intervista a La Repubblica, che "ha fatto la terza dose", di vaccino contro il Covid, "anche se la legge è sbagliata" e dovrebbe andare cambiata. Citando L'Apologia di Socrate di Platone, il filosofo Massimo Cacciari ha spiegato la sua posizione nei confronti di uno Stato considerato ipocrita perché, di fatto, "impone l'obbligo vaccinale senza assumersene le responsabilità".
Massimo Cacciari, solo qualche settimana prima di queste dichiarazioni, sentito in esclusiva da Il Giornale d'Italia in merito a obbligo vaccinale per over 50, aveva ribadito che gli pareva "un'ipocrisia. Non basta un decreto legge". E ancora: "Con la Commissione Dubbio e Precauzione (Dupre) faremo un’analisi scientifica dei provvedimenti e diremo la nostra. L'obbligatorietà è prevista dalla nostra Costituzione ma è vincolata al rispetto della dignità della persona".
“Chi può vada a vaccinarsi", aveva detto qualche giorni fa Massimo Cacciari al Gazzettino. "Chi non è d’accordo ci vada lo stesso, perché queste sono le leggi e finchè non si ha la forza di cambiarle, bisogna rispettarle”. Il filosofo veneziano, che non ha mai nascosto le sue critiche contro il Governo per la gestione della pandemia, si è sottoposto alla terza dose di vaccino nella giornata di lunedì 10 gennaio 2021. "Non vedo alcun caso! - aveva commentato - ho fatto il vaccino. Sei costretto a farlo, alle leggi si obbedisce. I filosofi obbediscono alle leggi, anche quando le ritengono totalmente folli. Socrate insegna".
Cacciari, in ogni caso, resta convinto della posizione assunta in questi mesi. "Si cerca di far capire l'insensatezza di una legge", denuncia. "Il clima pessimo di demonizzazioni reciproche, tra i deliri di una parte e dell'altra".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia