Vaccino bambini, il trial terminerà nel 2024: ancora in fase di sperimentazione

La fase di trial del vaccino anti Covid per bambini non è ancora terminata. Alcuni dati che provengono da uno studio statunitense condotto da Pfizer/BioNTech, riportano la data prevista di fine sperimentazione. Poco chiara anche l'EMA

Il vaccino contro il Covid per bambini è ancora in fase di sperimentazione. Questa frase, pronunciata ieri dall'immunologo Giovanni Frajese durante la trasmissione l'Aria che tira, in onda su La7 ha fatto discutere molto. Molti genitori, nonostante il generale ottimismo dei pediatri, che sono quasi tutti d'accordo sul fatto di vaccinare i bambini, hanno giustamente parecchie perplessità a riguardo.

Vaccino Covid bambini, trial non ancora terminato

Ad approvare il vaccino in Europa è stata l'Agenzia Europea per i medicinali (EMA). In un documento dell'EMA, nel quale l'agenzia spiega le motivazioni che l'hanno spinta ad approvare il vaccino Comirnaty prodotto da Pfizer/BioNtech, nella parte finale c'è qualcosa che non quadra. Al di là delle spiegazioni riguardo la sicurezza dei vaccini, c'è un quesito a cui l'EMA da una risposta un po' vaga. La domanda in questione é: "Quali informazioni sono ancora attese per Comirnaty?".

Quanto segue è la risposta dell'EMA: "Poiché Comirnaty ha ricevuto un’autorizzazione all’immissione in commercio subordinata a condizioni, la ditta che lo commercializza continuerà a fornire i risultati della sperimentazione principale negli adulti, che dura da 2 anni, nonché delle sperimentazioni in bambini e adolescenti. Questa sperimentazione e altri studi forniranno informazioni sulla durata della protezione, sulla capacità del vaccino di prevenire la forma grave di Covid 19, sulla misura in cui protegge le persone immunocompromesse e le donne in gravidanza, e sulla capacità di prevenire i casi asintomatici. Inoltre, studi indipendenti, sui vaccini anti Covid 19, coordinati dalle autorità dell’UE, forniranno informazioni aggiuntive sulla sicurezza a lungo termine del vaccino e sui relativi benefici per la popolazione in generale. La ditta condurrà inoltre studi per fornire ulteriori garanzie sulla qualità farmaceutica del vaccino, man mano che la produzione continuerà ad aumentare".

La risposta dell'EMA, quindi, parrebbe suggerire che la fase di trial riguardo il vaccino per i bambini non sia ancora terminata. Questo farebbe a sua volta pensare che si tratti di un vaccino approvato in via sperimentale. Oltre a non essere ben chiari al 100% sugli effetti collaterali a lungo termine, non è ben chiara nemmeno la percentuale definitiva di protezione che il vaccino può dare contro il Covid 19 e le sue famigerate varianti.

Sperimentazione ancora in corso?

Il dottor Frajese, che il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha provato a smentire, forse dunque non aveva tutti i torti, quando ha detto che la fine del trial era prevista per il 23 luglio 2024. La data riportato da Frajese, si rinviene nel registro di studi clinici statunitensi ClinicalTrials.gov. Questo registro è tra i più grandi database di sperimentazioni cliniche ed è gestito dalla National Library of Medicine (NLM). Sul sito del database si specifica come la validità scientifica degli studi contenuti non sia certificata dal governo statunitense ma dallo sponsor dello studio stesso.

Nel database, è possibile trovare lo studio a cui fa riferimento presumibilmente il dottor Frajese. Si tratta del trial NCT04816643 sul vaccino per fascia d'età compresa tra i 5 e gli 11 anni. La data d'inizio della sperimentazione riportata nello studio è il 24 marzo 2021, mentre la data stimata di completamento della sperimentazione è proprio il 23 luglio 2024. Lo sponsor e responsabile dello studio in questione è BioNTech SE, in collaborazione con Pfizer, entrambi produttori del vaccino Comirnaty, appena approvato per i bambini.