Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid: calano l'incidenza dei nuovi casi e l'indice di trasmissibilità in Italia

Scende l'incidenza da 54 a 45 e l'Rt da 0,85 a 0,82, in lieve diminuzione anche i ricoveri

24 Settembre 2021

Coronavirus

Coronavirus (fonte foto Lapresse)

Ci sono buone notizie, perché continuano a scendere l'incidenza dei casi di Covid in Italia e l'indice di trasmissibilità Rt. Nel periodo dall'1 al 14 settembre, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,82. Calcolando che si va da un range di 0,81-0,82, siamo al di sotto della soglia epidemica ed in diminuzione rispetto alla settimana precedente, quando era 0,85.

Incidenza dei nuovi casi Covid e indice di trasmissibilità in calo in Italia

Durante il periodo 17-23 settembre, l'incidenza è scesa a 45 casi ogni 100 mila abitanti. Nella settimana precedente i casi erano 54 ogni 100 mila. Dati resi disponibili dalla bozza del monitoraggio settimanale sull'epidemia da Covid-19 all'esame della cabina di regia che verrà illustrato oggi. Il tasso di occupazione in terapia intensiva dei malati di Covid in Italia è in lieve diminuzione: al 5,4 con una riduzione del numero di persone ricoverate da 554 (14 settembre) a 516 (21 settembre) rispetto al 6,1 della scorsa settimana. Secondo i dati del 21 settembre, il tasso di occupazione di aree mediche a livello nazionale diminuisce leggermente al 6,8% dal 7,2. Il numero di persone ricoverate in queste aree è in lieve diminuzione da 4.165 (14 settembre) a 3.937 (21 settembre). I dati sono nella scheda di accompagnamento del monitoraggio settimanale Isa-Ministero della Salute.

Anche questa settimana sono 4 le Regioni/Province Autonome che risultano classificate a rischio moderato, ovvero Piemonte Bolzano, Trento e Valle d'Aosta. Le altre 17 regioni rimangono fortunatamente classificate a rischio basso. Settimana scorsa invece le regioni a rischio moderato erano invece Molise, Abruzzo (ora non più in tale fascia), Bolzano e Trento. Sono Sicilia, Bolzano e Calabria le Regioni/Pa che che registrano questa settimana il valore più alto dell'incidenza di casi di Covid-19. La Sicilia registra un'incidenza pari a 79,5 per 100mila abitanti, di 70,6 a Bolzano e 63,6 in Calabria. La percentuale più alta di occupazione di posti letto in area medica è riscontrata in Calabria (18,5%), seguita dalla Sicilia (17,3%) e la Basilicata (15,4%). Per quanto riguarda le terapie intensive, la maggiore occupazione è nella Provincia Autonoma di Bolzano (11,3%), seguita dalla Sicilia (10,7%) e dalle Marche (9,6).

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x