12 Luglio 2021
Assembramenti Euro 2020 (fonte foto LaPresse)
"Dovrei divertirmi a guardare il contagio avvenire davanti ai miei occhi? La pandemia Covid-19 non si prende una pausa stasera e la variante Delta approfitterà di persone non vaccinate, in ambienti affollati, senza mascherine, che urlano, gridano e cantano. Devastante". Lo ha twittato ieri, domenica 11 luglio 2021, la responsabile tecnica dell'Organizzazione mondiale della Sanità per la crisi Coronavirus, Maria van Kerkhove, mentre guardava in diretta tv le immagini dei tifosi italiani dopo la vittoria degli azzurri agli Euro 2020. Ma non è stata l'unica a lanciare l'allarme.
Oltre all'Oms, a parlare degli assembramenti che ci sono stati ieri sera nelle principali città italiane dopo la finale degli Europei è stato anche il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. L'esperto, ospite al programma '24 Mattina' su Radio24, ha detto: "Bellissimo vedere le piazze piene però è chiaro che un numero crescente di contagi si osserverà come si è osservato in altri Paesi europei". E ancora: "Io credo che la variante Delta diventerà prevalente e accadrà, purtroppo, molto prima. Temo per fine mese 3-4 volte i contagi che si sono oggi".
La prima regola per combattere il virus infatti è proprio osservare il distanziamento sociale e ieri sera in molti sembrano esserselo dimenticato. In ogni caso, al momento, i numeri sui contagi non fanno ancora preoccupare l'Italia o pensare a ulteriori chiusure e fortunatamente lo conferma anche lo stesso Sileri. "Non vedo - dice il sottosegretario alla Salute - con i numeri attuali, la necessità di un ritorno di alcune Regioni in zona gialla. Ad oggi non c'è questo rischio ma vediamo cosa accade nelle prossime settimane". E infine Pierpaolo Sileri ha concluso: "Abbiamo numeri bassi e non vedo al momento neanche il ritorno di restrizioni".
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia