Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccini in Italia oggi, arrivati a quota 15 milioni: "Immunità di gregge vicina"

La ministra Gelmini: "Le riaperture saranno graduali e in sicurezza, non possiamo permetterci errori ora"

19 Aprile 2021

Vaccini in Italia oggi: arrivati a quota 15 milioni: "Immunità di gregge vicina"

Fonte: lapresse.it

L'Italia ha somministrato 15 milioni di dosi di vaccino anti Covid. E, a questa buona notizia, se ne è aggiunta una seconda: l'Ue ha dichiarato che arriveranno più dosi del previsto. "Siamo passati da 150mila a 350 mila" vaccinazioni, sottolinea la ministra per gli Affari regionali Maria Stella Gelmini - dobbiamo arrivare tra fine aprile e i primi di maggio a 450-500mila somministrazioni al giorno. Dopo le difficoltà iniziali le regioni stanno correndo sulle categorie prioritari". I medici "stanno vaccinando a ritmo serrato", continua il Ministro. "Questo ci consentirà, nell'arco di un paio di mesi, di raggiungere l'immunità di gregge tra agosto e settembre".

Vaccini in Italia oggi: arrivati a quota 15 milioni

Alle 15.20 di domenica 18 aprile, il sistema di monitoraggio della Struttura Commissariale ha rilevato il dato di 15.099.777 somministrazioni dall'inizio della campagna vaccinale. L'87,2% delle dosi consegnate alle Regioni è stato somministrato. "Io credo che in questa fase dobbiamo tenere insieme due parole: fiducia e prudenza, che devono guidarci nelle prossime settimane", ha spiegato il ministro della Salute Roberto Speranza.

"Siamo in una fase diversa, con una campagna di vaccinazione che va avanti, abbiamo superato i 15 milioni di somministrazioni - ha continuato il Ministro -, negli ultimi tre giorni abbiamo fatto un milione di somministrazioni, c'è un'accelerazione in corso e in più nelle ultime settimane abbiamo adottato misure molto dure, il 70% degli italiani ha vissuto in zona rossa".

Gelmini: "Immunità gregge tra agosto e settembre, no errori ora"

Le riaperture decise dal governo "ci consentono di guardare al futuro con ottimismo cauto, ma non è il momento del liberi tutti", saranno "graduali e in sicurezza, non possiamo permetterci errori ora", ha continuato la ministra per gli Affari regionali Maria Stella Gelmini ospite de 'Il caffé della domenica' su Radio24.

"Siamo passati da 150mila a 350 mila dobbiamo arrivare tra fine aprile e i primi di maggio a 450-500mila somministrazioni al giorno. Dopo le difficoltà iniziali le regioni stanno correndo sulle categorie prioritari", "stanno vaccinando a ritmo serrato. Questo ci consentirà, nell'arco di un paio di mesi, di raggiungere l'immunità di gregge tra agosto e settembre. Ma gli spazi di libertà conquistati non dobbiamo vanificarli", raccomanda il ministro citando il "senso di responsabilità dimostrato dagli italiani".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x