12 Aprile 2021
La disperata richiesta di vaccini utile per dare un’accelerata ad una campagna sino ad ora zoppicante dovrebbe essere ascoltata questa settimana: se tutte le case farmaceutiche rispetteranno gli impegni presi saranno circa due milioni e duecentomila dosi di vaccino.
Il “carico” più consistente è quello di Pfizer: da oggi, sino mercoledì, è previsto un carico di un milione di mezzo di dosi. Non solo: a queste si aggiungeranno 400mila dosi di Moderna, mentre domani arriveranno all’hub di Pratica di Mare, 360.000 dosi, 184.800 Johnson & Johnson e 175.200 di AstraZeneca. Per un totale di 2,2 milioni di vaccini.
"Aver superato 2 milioni di vaccini in Lombardia nonostante i ritardi nella fornitura e i disastri dell'Europa è motivo di orgoglio" così il segretario della Lega Nord Matteo Salvini, in visita all'area ex Expo dove sta sorgendo il Milano Innovativ District. Salvini ha proseguito chiedendo che si decida al più presto il via libera allo Sputnik. “E’ già usato in 60 Paesi: mi domando quanto dobbiamo aspettare per un sì o un no. Mi auguro che Ema lo dica in fretta".
Sono oltre 4,2 milioni i vaccini che verranno complessivamente consegnati tra il 15 e il 22 di aprile alle strutture sanitarie regionali. In particolare è prevista la distribuzione di oltre tre milioni di Pfizer suddivisi in due mandate di 1,5 milioni, circa mezzo milione di Vaxzevria, oltre 400 mila di Moderna, e di più di 180 mila di Johnson & Johnson. Per la settimana 16-22 aprile si stimano circa 315 mila somministrazioni giornaliere negli oltre 2.200 punti vaccinali in tutta Italia attivi. E' quanto comunica in una nota la struttura Commissariale per l'Emergenza Covid del generale Francesco Figliuolo. "Nel quadro delle priorità indicate dall'Ordinanza numero 6 del Commissario straordinario, il numero di persone di età superiore agli 80 anni che ha ricevuto almeno una somministrazione ha intanto superato quota 3 milioni, con un incremento di 500 mila unità rispetto alla settimana precedente. E' stato così raggiunto con almeno una dose il 70% della platea di oltre 4,5 milioni rilevata con il sistema informatico 'Tessera sanitaria' e verificata dalle Regioni/Province autonome".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia