Elezioni Toscana, Vannacci commenta il flop della Lega al 4,3%: "Chi vota ha sempre ragione, c'è poco da dire, si sono espressi"
Il segretario della Lega ha commentato i risultati elettorali della regione Toscana, che hanno visto vincere il candidato di centrosinistra Eugenio Giani, governatore uscente
"Chi vota ha sempre ragione e i toscani si sono espressi". Con queste parole, Roberto Vannacci ha commentato la sconfitta del centrodestra alle elezioni regionali in Toscana, dove Eugenio Giani è stato confermato presidente con oltre il 54% dei consensi. Per la Lega, che aveva affidato proprio al generale la regia della campagna elettorale, il risultato è stato un flop: secondo le proiezioni, il partito raggiunge circa il4,3% piazzandosi all’ultimo posto nella coalizione, dietro Forza Italia (6,6%) e molto distante da Fratelli d’Italia (23,5%).
Mai così male nella regione: nel 2020, con Susanna Ceccardi candidata governatrice, la Lega aveva raccolto il 21,7% dei voti. Oggi perde più di sedici punti e precipita ai minimi storici, facendo peggio anche rispetto alle europee (6,2%) e alle politiche (6,5%). Il calo appare ancor più marcato se confrontato con i risultati ottenuti in altre regioni nell’ultimo periodo: 7,3% nelle Marche, 9,4% in Calabria.
Elezioni Toscana, Vannacci commenta il flop della Lega al 4,3%: "Chi vota ha sempre ragione, c'è poco da dire, si sono espressi"
Nonostante il flop, Vannacci non arretra: "Io continuerò a lavorare per gli italiani e per i toscani — ha dichiarato — per dare più sicurezza, più infrastrutture, meno tasse e più famiglia". E ha poi rivendicato coerenza politica: "Sono uno dei pochi politici che non cambia atteggiamento per compiacere l’elettorato. Barra sempre a dritta".
Mentre la Lega riflette sulla sconfitta e valuta il futuro — si fa strada l’ipotesi di una candidatura del generale in Puglia — il centrosinistra festeggia. Il Partito Democratico si conferma prima forza politica, seguito da Casa Riformista e Alleanza Verdi Sinistra.
La segretaria del Pd Elly Schlein ha commentato con ironia i risultati: "Oltre alla caduta verticale della Lega, è basso anche il risultato di FI: i moderati hanno scelto la coalizione progressista guidata da Eugenio Giani. Quando si fanno bene le cose e si portano a casa i risultati per le persone, anche i moderati scelgono il centrosinistra". E ha poi aggiunto: "Se questo è l’effetto Vannacci speriamo che prosegua".