Regionali Veneto 2025, Alberto Stefani (Lega) candidato in pole, seguono Erika Stefani e Mario Conte, per il Pd ipotesi Camani, Variati e le virostar Viola o Crisanti - RETROSCENA
La biologa ha ammesso che "ci sta pensando", mentre Crisanti, di fatto già parlamentare per il Pd, avrebbe da tempo dato la sua disponibilità
Le regionali in Veneto si avvicinano. Non si sa ancora la data ma si potrebbe votare a novembre 2025, in quella che si preannuncia una tornata elettorale diversa dal solito, senza più Zaia. La Corte Costituzionale ha infatti detto "no" al terzo mandato per l'attuale governatore, che intanto si guarda attorno. Ecco allora che secondo un retroscena per il Giornale d'Italia, il nome in pole per la Lega è quello di Alberto Stefani, giovanissimo segretario della Liga Veneta e vicesegretario federale. Seguono i nomi di Erika Stefani e dell'attuale sindaco di Treviso Mario Conte. Più in alto mare il Pd, che non ha ancora preso una decisione, ma che potrebbe puntare alla capogruppo al consiglio regionale Vanessa Camani e all'ex eurodeputato e già sindaco di Vicenza Achille Variati. Occhio però ai nomi delle due virostar Antonella Viola e Andrea Crisanti, con la prima che ha addirittura dichiarato: "Ci sto pensando".
Regionali Veneto 2025, Alberto Stefani (Lega) candidato in pole, seguono Erika Stefani e Mario Conte
La Lega pensa ad Alberto Stefani per il dopo Zaia. L'attuale governatore non si potrà ricandidare, per questo, è quasi inevitabile il totonomi per capire chi prenderà il suo posto. Sul tavolo ci sono anche i nomi di Erika Stefani, ex ministro per due volte sotto i governi Conte 1 e Draghi, e di Mario Conte, attuale sindaco di Treviso. Da non sottovalutare il nome di Alberto Villanova, mentre anche gli altri due partiti della coalizione si guardano attorno. Fratelli d'Italia ha messo sul piatto il nome di De Carlo, il quale in una recente intervista ha dichiarato: "Agli italiani e ai veneti non interessa il terzo mandato di Zaia. Pensano ai dazi". Forza Italia spinge invece per Tosi.
Per il Pd ipotesi Camani, Variati e le virostar Viola o Crisanti
Più complicata la situazione nel centrosinistra ed in particolare nel Pd, dove non si è ancora raggiunta la quadra su un nome. Oltre a Camani e Variati si fanno i nomi del giovane sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e di Andrea Martella. Ma è su due virostar che si concentrano le attenzioni: Antonella Viola e Andrea Crisanti, entrambi più che noti, considerando che durante la pandemia di Covid presenziavano spesso in tv per portare avanti la loro campagna sulla somministrazione del vaccino Covid.
La biologa ha ammesso che "ci sta pensando", mentre Crisanti, di fatto già parlamentare per il Pd, avrebbe da tempo dato la sua disponibilità.