Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Governo Meloni, il sondaggio: giudizio negativo dal 59% (+4%) degli italiani, per il 36% sui dazi l'Italia dovrebbe mediare tra Usa e Ue

Per il 36% il lavoro è positivo. Il 5% ha risposto "non lo so". Altri temi sui quali sono stati interrogati gli italiani sono i dazi

07 Aprile 2025

Governo Meloni, il sondaggio: giudizio negativo dal 59% degli italiani, per il 36% sui dazi l'Italia dovrebbe mediare tra Usa e Ue

Fonte: YouTrend

Un sondaggio di YouTrend certifica che il giudizio degli italiani sul governo Meloni è al momento negativo. Il 59% è infatti di questa idea: una percentuale che aumenta del 4% rispetto al 10 marzo, quando è stato condotto l'ultimo sondaggio, mentre per il 36% il lavoro è positivo (-1%). Il 5% ha risposto "non lo so" (-3%). Altri temi sui quali sono stati interrogati gli italiani sono i dazi. Su questo gli italiani sono compatti nell'asserire che hanno un effetto negativo: 80%. Il 13% ha un giudizio positivo su questo e il 7% ha risposto "non lo so". Secondo i cittadini la risposta italiana dovrebbe essere quella di assumere un ruolo di mediazione tra Usa e Ue (36%) o rispondere con dazi equivalenti (32%) mentre è minoritaria l’ipotesi di negoziare direttamente con Trump (20%). 

Governo Meloni, il sondaggio: giudizio negativo dal 59% degli italiani

Il 59% degli italiani ha un giudizio negativo sul governo Meloni. È quanto si evince dall'ultimo sondaggio condotto da YouTrend. Sui dazi sono diverse le posizioni, a seconda del partito di riferimento. Gli elettori di Forza Italia/Noi Moderati e da quelli di Fratelli d’Italia prediligono la mediazione tra Washington e Bruxelles. L’imposizione di controdazi piace all’elettorato di Pd, Avs e M5S. Invece il negoziato diretto con Trump è la strada scelta per lo più dagli elettori della Lega.

Fiducia ai leader politici

Sergio Mattarella rimane il leader politico che riscuote più fiducia tra gli italiani, con il 64%. Giorgia Meloni distante al secondo posto con il 34%, Tajani 28% e Conte 27%. E poi, Schlein 27%, Salvini 19%, Calenda 16% e Renzi 12%. Per quanto riguarda i leader internazionali Draghi è al primo posto con il 48%, poi von der Leyen con il 23% e Trump con il 14%. Per quanto riguarda la fiducia nel tycoon fra gli elettori di centrodestra le percentuali sono le seguenti: Lega 39%, FdI 29% e FI-NM 22%. Tra gli elettori del centrosinistra invece la fiducia in lui crolla quasi vicino allo zero.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Articoli Recenti

x