Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Commissione Covid, Associazione Decisa: "Revoca nomina Conte come componente, discusse anche sue misure, conflitto d'interessi"

Il centro di ascolto nazionale per danneggiati da vaccino Covid, ha chiesto la revoca della nomina di Giuseppe Conte quale componente della commissione d'inchiesta. E ha anche espletato le motivazioni

13 Dicembre 2024

Commissione Covid, Associazione Decisa: "Revoca nomina Conte come componente, discusse anche sue misure, conflitto d'interessi"

L'associazione Decisa, centro di ascolto nazionale per danneggiati da vaccino Covid, ha chiesto la revoca della nomina di Giuseppe Conte quale componente della commissione d'inchiesta per il Covid. E ha anche espletato le motivazioni tramite un documento diffuso sui social.

Commissione Covid, Associazione Decisa: "Revoca nomina Conte come componente, conflitto d'interessi"

"Richiesta di revoca della nomina dell'onorevole Giuseppe Conte quale componente della "Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV2 e sulle misure adottate pre prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2".

Premesso:

  • CHE in data 17.09.2024 è stato nominato, quale membro della Commissione di cui in epigrafe, l'On.le Prof. Avv. Giuseppe CONTE;
  • CHE il comma 1, secondo periodo, dell'articolo 2 della Legge 5 marzo 2024, n. 22, prevede che i Componenti della Commissione dichiarano, entro dieci giorni dalla nomina, alla Presidenza;
  • CHE l'oggetto dell'inchiesta riguarda le misure adottate dal Governo nella gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e le misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2, così come meglio specificato nell'articolo 3 della citata Legge istitutiva della Commissione d'Inchiesta;
  • CHE tra le azioni poste in essere (od omesse) dal Governo, oggetto dell'attività d'inchiesta, vi rientrano anche quelle adottate dal Governo CONTE 2 (in carica dal 05/09/2019 al 13/02/2021), presieduto, appunto, dall'On.le Prof. Avv. Giuseppe CONTE;
  • CHE la presenza dell'On.le Conte risulta in contrasto con l'esigenza di imparzialità che dovrebbe caratterizzare i lavori della Commissione d'inchiesta, anche in ragione del fatto che i soggetti che verranno auditi si troveranno senz'altro in imbarazzo;
  • CHE, nonostante l'evidente conflitto d'interessi, non risulta che l'On.le Conte abbia comunicato la propria posizione di conflitto d'interessi, come statuito nel comma 1, secondo periodo, dell'articolo 2 della Legge 5 marzo 2024, n. 22;

Tutto ciò premesso, si chiede alla Signorìa Sua di revocare urgentemente l'anzidetta nomina.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x