Risultati elezioni regionali Umbria ed Emilia Romagna: Proietti (51,13%) e De Pascale (56,77%) nuovi governatori

In Emilia Romagna De Pascale ha battuto la candidata di centrodestra, in Umbria Stefania Proietti ha vinto la sfida contro l'uscente Donatella Tesei. Affluenza in netto calo in entrambe le regioni

Vittoria del centrosinistra nelle elezioni regionali in Umbria ed Emilia Romagna del 17 e 18 novembre 2024: i nuovi governatori sono rispettivamente Stefania Proietti, sostenuta da Pd, M5s, Avs, che ha ottenuto il 51,13% dei consensi battendo la presidente uscente Tesei Donatella (46,17%), e Michele De Pascale, sostenuto da Pd, Avs e M5S, che ha raggiunto il 56,77% dei voti vincendo la sfida contro Elena Ugolini (40,07%), sostenuta dalla coalizione di Governo.

Risultati elezioni regionali Umbria, Stefania Proietti nuova governatrice

"Viva l’Umbria che è tornata in mano agli umbri”, ha commentato Stefania Proietti, la neo presidente dell’Umbria, candidata ‘civica’ sostenuta dal campo largo che vede uniti Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra e altre quattro liste civiche, nel suo discorso dal comitato elettorale a Perugia. Ad accoglierla il coro “presidente-presidente”.

"Ringrazio tutti coloro che hanno voluto che questo sogno si realizzasse, i partiti, le liste civiche, i nostri candidati. Questa è la vittoria dei cittadini e delle cittadine umbre - ha aggiunto parlando in piedi su una sedia davanti a una sala gremita - è la vittoria di chi ha preso in mano la Costituzione, di chi non si è fatto sopraffare dall’arroganza, dalla violenza verbale, da metodi scorretti, da chi sputa in faccia i cittadini”.

"Saremo presidente, Giunta e amministrazione regionale di tutti i territori, nessuno escluso - ha detto ancora nel suo discorso dal comitato elettorale a Perugia -. Questa Umbria va amministrata con la partecipazione con i territori, per la gente con la gente. Governeremo la Regione nella libertà e nella democrazia. Devo ringraziare la presidente Giorgia Meloni che si è complimentata con me e quindi con tutti voi per la vittoria inequivocabile. La nostra è una vittoria che nessuno aveva previsto, netta sia a Perugia che a Terni, saranno i cittadini i protagonisti del governo dell’Umbria. Questa sera abbiamo compiuto un atto storico, facciamo la storia, facciamo tornare protagonista il nostro mondo di valori di centrosinistra”.

"Gli umbri hanno scelto in modo diverso e quindi bene, prendiamo atto e auguro naturalmente alla nuova Presidente, negli interessi della nostra regione, di ben governarla perché questa è una bella regione - ha commentato Donatella Tesei, presidente uscente della Regione Umbria, arrivata al comitato elettorale -. I dati sono chiari, cercheremo di fare un'analisi nelle prossime ore. Ho sentito Salvini, lui mi ha detto che è stato fatto il massimo, fatto quello che c'era da fare, questa però è la volontà del popolo, noi prendiamo atto e siamo consapevoli di aver fatto tanto in questi 5 anni difficili per la nostra regione, in tutti i settori. Le ragioni della sconfitta? Per adesso non ho fatto un'analisi, naturalmente, ma ci riserviamo tutti insieme come centrodestra, perché è bene fare le analisi di tutto, sinceramente avremo altri modi e tempo per fare gli approfondimenti che servono. Sì, mi aspettavo un voto diverso, con meno distanza. Abbiamo risolto tanti dossier scottanti che ho trovato sul mio tavolo, devo dire che ho lavorato giorno e notte per gli interessi di questa regione, dal punto di vista economico, delle infrastrutture, mettendo a posto tutte le partecipate, però forse tutto questo non è stato compreso da tutti. Forse questa potrebbe essere la spiegazione, però sono assolutamente tranquilla che tutti insieme abbiamo fatto ciò che dovevamo fare nell'interesse esclusivo della nostra comunità regionale".

Regionali Emilia Romagna, Michele De Pascale nuovo governatore

Michele De Pascale è il neo presidente della Regione Emilia Romagna, con un nettissimo distacco dalla sfidante del centrodestra Elena Ugolini. "Vorrei ringraziare i tantissimi emiliano-romagnoli che con queste elezioni hanno mandato un messaggio molto molto chiaro rispetto alla nostra regione", ha commentato De Pascale al comitato elettorale dove era presente anche Elly Schlein.

"Tre elementi molto forti di questa terra. Questa è una terra che ha valori fortissimi, si sono visti anche in questa tornata elettorale e penso che siamo stati capaci di interpretarli. Dall’altro un orgoglio molto forte che questa terra sente per ciò che è stata capace di costruire anche in questi cinque anni difficilissimi. Terzo elemento una fiducia rispetto a una politica che è quella che ha ispirato la nostra campagna elettorale: una campagna elettorale onesta nell’identificare I problemi e nel proporre soluzioni e mai arrogante”, ha aggiunto.

De Pascale si è poi rivolto “direttamente alla presidente del consiglio Giorgia Meloni: noi in questa terra siamo stati profondamente feriti nell’ultimo anno e mezzo” - ha detto riferendosi alle alluvioni che hanno colpito la regione -. È stato un anno e mezzo di speculazioni politiche e scontri costantemente. È un dato drammatico quello della nostra terra. Le persone hanno paura, le imprese si chiedono cosa devono fare per il loro futuro. Da questa campagna elettorale deve finire la speculazione politica e deve iniziare una nuova collaborazione istituzionale per la nostra terra, per l’Emilia Romagna e per le famiglie che sono state colpite”, ha esortato De Pascale, aggiungendo: “Spero di poter incontrare già nei prossimi giorni la presidente del Consiglio e su questo poter segnare un cambio di passo. Serve che tutti siano disponibili a un grande cambio di passo, io compreso. Sono convinto che questa sarà la prima cosa da fare, perché ne va del futuro e della vita di migliaia di persone che non dormono la notte a ogni allerta meteo. Su questo metterò tutta la mia determinazione”.

"Una bellissima vittoria, una vittoria emozionante quella di Michele De Pascale”, ha commentato la segretaria del Pd Elly Schlein dal comitato elettorale. “De Pascale sarà un grande presidente della Regione Emilia”, ha aggiunto prima di ringraziare il candidato per “la passione, la competenza e la generosità con cui ti sei speso in questa campagna elettorale. Dai risultati che si vanno profilando e che stiamo continuando a seguire, si profila un dato straordinario per il Pd. Questo conferma la responsabilità che ci sentiamo come perno di costruzione dell’alternativa a queste destre”.

Applausi anche per l’arrivo di Elena Ugolini al comitato elettorale allestito a Palazzo Isolani, a Bologna. La candidata civica, sostenuta dalla coalizione di centrodestra, ha ammesso la sconfitta ringraziando tutti, dai candidati, ai volontari includendo anche la stampa che “ha documentato un percorso straordinario. Ho appena chiamato De Pascale e gli ho fatto i miei complimenti perché la sua vittoria è decisa e schiacciante e per i prossimi 5 anni guiderà la nostra regione come presidente. Gli ho chiesto collaborazione e gli ho chiesto di lavorare per riconquistare il più grande partito che c’è in questa regione, che è il partito di chi ha deciso di io andare a votare. Perché questo è un dato certo”.