Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Campania, approvata legge sul terzo mandato, De Luca vince su Schlein, ma il governo: "Impugneremo la norma"

De Luca e Schlein vanno allo scontro, il Pd locale vota compatto per il sì

05 Novembre 2024

Campania, approvata legge sul terzo mandato, De Luca vince su Schlein, ma il governo: "Impugneremo la norma"

De Luca e Schlein, fonte: imagoeconomica

Dal Consiglio regionale della Campania è arrivato il via libera alla legge sul terzo mandato che consente a Vincenzo De Luca di ricandidarsi per la terza volta. La legge regionale è passata con 33 sì e 16 no, un solo astenuto. Vincenzo De Luca (e il Pd locale) vince su Schlein, in una lunga lotta intestina che continua da quando la segretaria è diventata tale. Quest'ultima, intervistata da Che tempo che fa, aveva detto: "Siamo contrari al terzo mandato. La legge nazionale pone un limite di due. Il Pd non sosterrà presidenti uscenti per un terzo incarico. Pensate che non avremmo sostenuto Bonaccini in Emilia-Romagna o Decaro a Bari? Le regole valgono per tutti, se qualcuno non lo crede è meglio che si adegui".

Campania, approvata legge sul terzo mandato, De Luca vince su Schlein

La proposta di legge è stata approvata dal Consiglio regionale della Campania con il voto favorevole dei gruppi della maggioranza di centrosinistra e della consigliera Valeria Ciarambino (gruppo misto), quelli contrari del centrodestra, del Movimento 5Stelle, della consigliera Maria Muscarà (gruppo misto) e l'astensione della consigliera Bruna Fiola (Pd). 

La legge permette a Vincenzo De Luca di ricandidarsi per la terza volta alla guida della regione Campania. Una presa di posizione che ha fatto infuria Elly Schlein, completamente contraria a questa cosa. Per molti viene vista come l'inizio di una scissione all'interno del Partito Democratico. E questo lo si evince dal fatto che i consiglieri regionali del Pd hanno votato per il sì.

La proposta di legge prevede che "non è immediatamente rieleggibile alla carica di Presidente della Giunta regionale chi, allo scadere del secondo mandato, ha già ricoperto ininterrottamente tale carica per due mandati consecutivi  - ha spiegato il Presidente Giuseppe Sommese - e prevede che, ai fini dell'applicazione della presente disposizione, il computo dei mandati decorre da quello in corso di espletamento alla data di entrata in vigore della presente legge. Con essa si recepisce una norma nazionale e si allinea la legislazione regionale ad essa garantendo piena legittimità del quadro giuridico".

Cirielli: "Boutade, impugneremo la norma"

Ma a correre in "difesa" di Schlein c'è il governo. Il viceministro agli Affari Esteri e alla cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, ha dichiarato: "Penso che sul piano giuridico sia una boutade e immagino che il governo impugnerà la norma. Rientra nella sceneggiata che sta facendo De Luca, per la verità contro il Pd, è tutto un problema loro", ha concluso il deputato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x