Elezioni europee, exit poll e proiezioni: FdI (26-30%), Pd (21-25%), M5s (10-14%), Lega (8-10%) e FI (8-10%)
Ecco cosa dicono gli exit poll su questa nuova tornata elettorale che ha già portato enormi novità in Francia
Le elezioni europee sono giunte sul gong. Ecco allora di seguito exit poll e proiezioni, che dicono come FdI si mantenga ovviamente primo partito. Su questo non ci sono mai stati dubbi, ed ecco allora cosa dicono gli exit poll.
Elezioni europee, exit poll e proiezioni: FdI (26-30%), Pd (21-25%), M5s (10-14%), FI (8,5-10,5%) e FI (8-10%)
Le urne sono chiuse. Ecco i dati provvisori:
- Fratelli d'Italia: 26-30%
- Partito Democratico: 21,5-25,5%
- M5s: 10-14%
- Fi-Noi Moderati: 8,5-10,5%
- Lega: 8-10%
- Avs: 4,5-6,5%
- Azione: 3,5%
- Stati Uniti d'Europa: 3,5%
- Libertà: 1-2%
- Pace Terra Dignità: 1-2%
- Alternativa Popolare: 0-1%
Anche questa tornata di elezioni europee è giunta alla fine e gli italiani chiamati a votare ai seggi per rinnovare il Parlamento europeo sono stati 51 milioni. Bassa l'affluenza.
Le intenzioni di voto premiano quest'anno così come nel 2022 il partito di Giorgia Meloni, che quasi sicuramente uscirà dalle urne ancora primo partito italiano. Tra i partiti italiani, quelli che sembrano sorridere di più sono il Pd, che potrebbe guadagnare qualche voto rispetto a due anni fa, e la Lega. Non tanto per la percentuale, comunque non altissima di italiani che si fida del Carroccio, quanto per il margine di vantaggio sul partito di Antonio Tajani. Un dettaglio non da poco. Salvini deve probabilmente ringraziare il generale Vannacci, che ha avuto in Italia un vero e proprio exploit dopo l'uscita del suo bestseller Il Mondo al contrario.
Il segretario della Lega ha colto la palla al balzo, ed ha deciso di puntare su di lui. Una scelta che, stando ai primi exit poll, sembrerebbe essere azzeccata.
Gli exit poll sulle altre coalizioni e partiti
Ecco i partiti minori. C'è chi entrerà al Parlamento europeo e chi resterà fuori.
- Avs: 3-7%
- Stati Uniti d'Europa: 3-5%
- Azione: 2-6%
Rischiano seriamente di restare fuori da Bruxelles la lista Pace Terrà Dignità di Santoro, Libertà - Sud chiama Nord di Cateno De Luca e Alternativa Popolare.