Lollobrigida: "Formaggi italiani obbligatori nei menù dei ristoranti", il web: "Ha il cervello come un emmental"
"Vorrei imporre un piatto dedicato al formaggio nei menu degli esercizi di ristorazione. Non il formaggio che accompagna, ma il formaggio che è il piatto"
Per Lollobrigida la nuova priorità sono diventati i formaggi. Il Ministro dell'Agricoltura al Vinitaly 2024, ad uno stand del Gambero Rosso, ha dichiarato: "Sto facendo un ragionamento con la ristorazione, sia con Confcommercio che Confesercenti. Vorrei imporre un piatto dedicato al formaggio nei menu degli esercizi di ristorazione. Non il formaggio che accompagna, ma il formaggio che è il piatto, ricalcando un po’ il modello francese".
Lollobrigida: "Formaggi italiani obbligatori nei menù dei ristoranti"
Un'iniziativa che secondo Lollobrigida, "porta con sé un aumento del valore, fa crescere la filiera, alza il valore del latte, un po’ come è avvenuto con Grana e Reggiano". Non più ruolo ancillare ma pietanza vera e propria. Il ministro vuole replicare l'esempio francese come da lui sostenuto, che prevede a ogni pasto la presenza di almeno un formaggio, consuetudine sia a casa che al ristorante.
Nelle ultime settimane Lollobrigida si era scagliato contro chi non dava all'olio la stessa importanza del vino, asserendo: "Ma perché uno è convinto che pagare 30 euro una bottiglia di vino a tavola sia una cosa normale e se dovesse pagare 30 euro un litro d'olio lo vede come un furto con scasso?".
Quando ha lasciato il Vinitaly, il ministro ha espresso "ottimismo" per "una percezione di positività che c’è nel sistema Italia. Oggi l’Italia ha più fiducia in se stessa di quanta ne avesse in passato, c’è la consapevolezza delle nostre potenzialità. Sento tante persone che anche in momenti di difficoltà guardano avanti e anche se le cose nel mondo non vanno benissimo gli italiani sanno che c’è un asse forte tra il governo e il sistema produttivo che punta a far crescere la ricchezza per poi poterla redistribuire senza far debito o svendere asset strategici e che il nostro governo negli ambiti internazionali difende, come è legittimo che faccia, gli interessi del proprio popolo", ha concluso.
Il web: "Ha il cervello come un emmental"
Aspettando di sapere come si evolverà l'idea, il web ci ha scherzato su sull'ennesima uscita del ministro. C'è chi ha scritto "Ha il cervello come un emmental", "La classica testa di provolone", "Sì, ma solo i buchi".