Elezioni regionali Abruzzo, clima fiducioso nel cdx e leggera ansia nel csx: l'aria che si respira nelle segreterie politiche
Sensazioni leggermente diverse nelle due aree, dalle parti del centrosinistra sperano di bissare il successo in Sardegna, Meloni ha blindato il lavoro di Marsilio: "Ha governato bene"
Si precisa che sondaggi e sentiment sono vietati prima delle elezioni. Le elezioni regionali in Abruzzo sono alle porte. I candidati sono Marco Marsilio (cdx), che si ricandida alla guida della regione che ha guidato per cinque anni e Luciano D'Amico, sostenuto dal csx unito e quindi da Pd e M5s assieme, che ci riprovano dopo il successo risicato in Sardegna. Centrosinistra che però, secondo l'aria che si respira, è in leggera ansia per l'esito di queste elezioni. Il trionfo di Todde nell'isola potrebbe essere la classica eccezione che conferma la regola, anche se, come in Sardegna, sarà decisiva l'affluenza. Il cosiddetto campo largo punta soprattutto agli indecisi.
Elezioni regionali Abruzzo, clima fiducioso nel cdx e leggera ansia nel csx
Umore diverso dalle parti del centrodestra dove cercano il riscatto e si respira un clima fiducioso. Secondo Meloni, Marsilio "ha governato bene. Quando, qualche anno fa, i numeri di FdI erano diversi da quelli di oggi, accettando di governare l'Abruzzo accettammo la sfida delle infrastrutture. Gli abruzzesi non chiedono privilegi ma di essere in condizione di dimostrare il loro valore. Marsilio si è concentrato su questo, che magari porta meno voti nell'immediato, ha lavorato molto sul tema delle infrastrutture. Ha costruito 4 nuovi ospedali. Si è occupato di problemi reali".
Meloni dunque leggermente tranquilla in vista del voto che precede tre mesi importanti che porteranno poi alle elezioni europee. Il premier ha usato la metafora dell'elmetto per far capire che si prepara alla guerra: "Succederà di tutto", ha ripetuto più volte negli ultimi giorni. Nel frattempo si siede e aspetta il risultato delle regionali in Abruzzo. Dalle parti del centrosinistra invece c'è 'maretta', anche per via di quanto successo nelle ultime ore con l'ospedale Popoli. Ad Elly Schlein è stato negato l'accesso nella struttura e la leader dem se l'è presa proprio col governatore. La nativa di Lugano ha comunque tenuto un presidio all'esterno dell'ospedale assieme ad altri due parlamentari.
Regionali Abruzzo, i candidati
Il candidato del centrodestra è l'attuale governatore Marco Marsilio, che è sostenuto da queste forze politiche:
- Fratelli d'Italia
- Lega
- Forza Italia
- Noi moderati
- Unione di centro-Dc
- Lista civica Marsilio presidente
Il candidato del centrosinistra è Luciano D'Amico, Docente di Economia ed ex rettore a Teramo, sostenuto da queste forze politiche:
- Partito democratico
- Movimento 5 stelle
- Alleanza Verdi-Sinistra
- Azione
- Abruzzo insieme
- Riformisti e civici (che unisce Abruzzo vivo, Partito socialista e +Europa)