Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Maternità surrogata reato universale: finalmente un freno alla pratica oscena dell'utero in affitto

Una buona notizia davvero, perché finalmente si acquista coscienza di cosa realmente sia la maternità surrogata: il primo passaggio per sdoganare la pratica oscena dell'utero in affitto, vertice supremo della mercificazione capitalistica

30 Luglio 2023

Maternità surrogata reato universale: finalmente un freno alla pratica oscena dell'utero in affitto

Fonte provita

Ogni tanto una buona notizia. Si procede speditamente verso l'approvazione della legge che prevede la classificazione della maternità surrogata come reato universale. Una buona notizia davvero, perché finalmente si acquista coscienza di cosa realmente sia la maternità surrogata: il primo passaggio per sdoganare la pratica oscena dell'utero in affitto, vertice supremo della mercificazione capitalistica. Ancora una volta ci troviamo al cospetto di scene di ordinaria alienazione, mediante le quali si vorrebbe trasformare in diritto universale un capriccio di consumo per ceti abbienti, che tanta libertà pretendono di avere quanta sono in grado di comprarne. Ma questa volta pare che ci sarà una battuta d'arresto per la marcia mortifera dell'arcobaleno. Come ho cercato di chiarire nel mio studio "Il nuovo ordine erotico", l'utero in affitto rappresenta l'apice della reificazione, poiché trasforma il nascituro in merce on demand e la donna in magazzino aziendale disponibile per i processi di produzione della vita capitalisticamente determinata. Si tratta altresì dell'apice del classismo, secondo il classico inganno della cosiddetta libertà liberale: nessuno ti costringerà ad affittare il tuo utero, e tuttavia sarai condannata a farlo per via della condizione economica in cui ti trovi. Il fatto che venga ora possibilmente dichiarata reato universale la maternità surrogata è quindi una piccola conquista da non trascurare. Ed è la prova del fatto che il capitalismo si prende quel che gli lasciamo prendere e si ferma ove incontri resistenza da parte della società civile.

Di Diego Fusaro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x