Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Santanchè, respinta mozione di sfiducia al Senato: 111 no e 67 sì, la ministra: "È una giornata bellissima, ho detto la verità"

Il Movimento 5 Stelle ha chiesto le dimissioni della ministra e in questa sua iniziativa è stato sostenuto dal Partito Democratico e dall’Alleanza Verdi Sinistra. Azione-Italia Viva è uscita dall’aula e non ha partecipato al voto, spaccando nettamente l’opposizione, mentre la maggioranza ha votato compatta

26 Luglio 2023

Santanchè, mozione di sfiducia di M5S e Pd al voto in Senato, bagarre in aula, la ministra: “In aula ho detto verità”, Lichieri (M5S): “Pagliacci”

foto @Lapresse

Si è concluso al Senato, il voto alla mozione di sfiducia presentata dal Movimento Cinque Stelle e sostenuta da Partito e Democratico e Alleanza Verdi Sinistra, nei confronti del Ministro del Turismo Daniela Santanché, sotto inchiesta per le vicende relative alle aziende Visibilia e Ki Group.

La mozione è stata respinta con 111 no e 67 si. 

"Non intendo entrare nel merito in quanto ho già esposto i fatti con chiarezza e trasparenza. Ribadisco che il 5 luglio non ero stata raggiunta da informazione o avviso di garanzia da parte della Procura di Milano" aveva detto in aula la Santanchè.

Il Movimento 5 Stelle ha chiesto le dimissioni della ministra e in questa sua iniziativa è stato sostenuto dal Partito Democratico e dall’Alleanza Verdi Sinistra. Azione Italia Viva è uscita dall’aula e non ha partecipato al voto, spaccando nettamente l’opposizione, mentre la maggioranza ha votato compatta contro la mozione.

Santanchè, l’intervento in aula

“Negli interventi da parte dei rappresentanti di gruppi di opposizione non ho mai trovato critiche o censure attinenti all’esercizio delle mie funzioni di ministro -, ha affermato il ministro nel suo intervento in Aula al Senato - Ci possono essere diversità di opinioni, diversità che io rispetto. Ho invece qualche difficoltà a comprendere come si possa promuovere sulla base di elementi di un’inchiesta pseudo-giornalistica una mozione di sfiducia individuale che non ha come oggetto il mio operato da ministro della Repubblica. Ma che ha per oggetto dei fatti che, se verranno evidenziati, antecedenti al mio giuramento da ministro.

Il commento di Patuanelli

“Se avessimo ricevuto le risposte che chiedevamo nel corso dell’informativa oggi non saremmo qui - ha detto invece, il capogruppo M5s Stefano Patuanelli -. È evidente - ha aggiunto - che la magistratura ha compiuto il suo dovere, ha scelto di secretare da ottobre dello scorso anno l’iscrizione nel registro degli indagati, la secretazione durava tre mesi e non c’è obbligo di avviso dell’iscrizione se non ci sono indagini personali. Bastava che fosse chiesto qualche giorno prima di venire a fare l’informativa. Mi auguro di cuore - ha concluso - che la ministra esca pulita da qualsiasi indagine, me lo auguro per il mio paese, ma le condotte hanno una discrasia rispetto al giuramento che si fa quando si diventa ministro”.

Bagarre in aula

È scoppiata poi la bagarre in aula, dopo l’intervento di Ettore Antonio Licheri del M5S: “Non vi parleremo di avvisi di garanzia ma di opportunità politica che è il rispetto dell’immagine e della reputazione del Paese. È sbagliata la vostra scelta di rifugiarvi nella vostra casa delle libertà e sbarrare le finestre, siete stati eletti ma il popolo di elettori non è un salvacondotto per fare di tutto. È sbagliata questa idea, che avete, di potere. Dopo questa sfiducia, resterà una ministra dello Stato che allo stato deve 1 mln e 2mila euro di tasse non pagate e resteranno i suoi dipendenti e fornitori rimasti per strada. E se volete continuare a ridere, ridete pure pagliacci!”.

Licheri è stato poi ripreso dal presidente del Senato Ignazio La Russa: “Poteva risparmiarsi l’offesa ai suoi colleghi. Su questo termine, usato nei confronti di tutti, la richiamo, peraltro nessuno aveva disturbato il suo intervento”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x